Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tradizioni e usanze di Capodanno in Romania

Il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno rappresenta, senza dubbio, uno dei più importanti momenti nella società moderna.

Tradizioni e usanze di Capodanno in Romania
Tradizioni e usanze di Capodanno in Romania

, 31.12.2016, 08:00

Il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno rappresenta, senza dubbio, uno dei più importanti momenti nella società moderna. I significati che la tradizione autentica conferisce al Nuovo Anno si ritrovano anche nelle feste dei nostri giorni, anche se in una maniera adattata. Lanno che sta per finire veniva cacciato via nel passato con colpi di frusta nelle viuzze dei villaggi, sostituiti ai giorni nostri dai fuochi dartificio. Il cenone di Capodanno che riunisce la famiglia e gli amici ha conservato il suo valore simbolico.



“Molte usanze di Capodanno del Maramures (nord della Romania) sono collegate al fenomeno dei canti augurali. Tra Natale e Capodanno, i gruppi di giovani che fanno gli auguri indossano spesso delle maschere popolari. La maschera è molto importante nella mentalità tradizionale romena, perchè è una rappresentazione immaginaria dellaldilà. Gli antenati, gli animali-totem o le piante-totem sono destinati ad aiutare luomo a reintegrarsi, ad appartenere di nuovo al mondo dei vivi o al mondo bianco, come viene chiamato nel linguaggio etnologico. In Romania, a Capodanno, cè lusanza delle maschere in Maramures, e le maschere sono soprattutto di vecchi e di demoni. La maschera del vecchio con la barba ha radici molto antiche nel culto degli antenati, la vecchia e il vecchio rivestendo il ruolo di mediatori tra i due mondi. Lusanza delle maschere dei vecchi tipica del Maramures rappresenta un cerchio magico, si batte in terra con il bastone, e si colpiscono simbolicamente gli altri partecipanti al rituale, che ha significati antichi. E legato al vecchio culto degli antenati, che possono sempre rimediare a qualsiasi squilibrio nel mondo. Cè la maschera della capra, anchessa molto antica. La capra ha un ruolo fondamentale, perchè muore e rinasce. È il simbolo del vecchio anno, che è morto, e del nuovo anno, che deve rinascere allinsegna del bene. I demoni sono simboli del male, che devono essere rimessi in discussione. Dobbiamo ricordarci che non cè bene senza il male e male senza il bene. Luomo tradizionale ha sempre saputo unire questi elementi in rituali”, racconta Delia Suiogan, etnologo allUniversitatà Nord di Baia Mare.



La Festa di Capodanno ha un doppio significato – “la morte” dellanno che sta per finire rappresenta il momento della rinascita cosmica. Se le maschere dei danzatori hanno un ruolo protettore contro gli spiriti maligni, ci sono anche auguri di Capodanno che provengono da antichi riti della fertilità. In Bucovina (nord della Romania), nella notte tra gli anni, “i mascherati cominciano a girare per le viuzze dei villaggi. Vestiti come vari personaggi o creature fantastiche, essi sono accompagnati da musicanti e destano la curiosità dei contadini, che spesso li seguono. La sfilata, che passa prima per il centro del villaggio, si ferma presso tutte le case. I danzatori, chiamati pure “i brutti”, si capovolgono, salgono sui tetti o sugli alberi, ungono le ragazze di catrame, latmosfera diventando esuberante.



“LAnno Nuovo è caratterizzato da una serie di azioni cerimoniose e festose, tra cui la più nota è quella della Sorcova, praticata soprattutto dai bimbi. Unaltra è lusanza del Piccolo Aratro (Pluguşor), praticata sempre dai bambini, ma anche quella del Grande Aratro (Plugul Mare), praticata dagli adulti, dagli uomini sposati, con famiglia. Il significato iniziale del Grande Aratro era quello di protezione e benedizione. Chi praticava lusanza della Sorcova e quella dellAratro segnava, quindi, lAnno Nuovo, lintera cerimonia concludendosi con lusanza dei canti augurali per la Festa di San Giovanni Battista. Questi momenti speciali, il Natale e il Capodanno, sono legati alla tradizione dellapertura dei cieli. Si tratta, infatti, della percezione, della comprensione e dellaccezione dellatto di teofania. La divinità calava sulla terra e sugli uomini e si diceva che si aprissero i cieli, perchè Dio poteva comunicare direttamente con il creato, con luomo. In questi momenti speciali, quando si aprono i cieli, gli uomini possono sapere cose che potrebbero succedere durante lanno che sta per iniziare. Non si tratta di indovinare, come si potrebbe pensare, bensi di un messaggio che Dio trasmette agli uomini in un momento in cui può avere un conttato diretto, ravvicinato con loro”, spiega Sabina Ispas, direttrice dellInstituto di Etnografia e Folclore “Constantin Brăiloiu” di Bucarest.



Gli uomini delle comunità tradizionali credono ancora che la notte tra gli anni faciliti il loro accesso al piano divino. Nella tradizione popolare, i messaggi trasmessi agli uomini in occasione delle feste importanti e al passaggio tra il vecchio e il nuovo anno sono considerati gli unici veramente importanti sia per la rispettiva comunità, che per ogni singolo individuo.




Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
foto: europarlamentare.europa.eu
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
foto: facebook.com/PMBucuresti
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company