Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Trasporto pubblico intelligente

La Romania è tra i paesi con il trasporto pubblico più intelligente dell'Europa orientale, grazie agli investimenti nella modernizzazione dei mezzi di trasporto e nell'estensione della metropolitana di Bucarest-Ilfov.

Trasporto pubblico intelligente
Trasporto pubblico intelligente

, 02.02.2024, 09:16

La Romania è tra i paesi con il trasporto pubblico più intelligente dell’Europa orientale, grazie agli investimenti nella modernizzazione dei mezzi di trasporto e nell’estensione della metropolitana di Bucarest-Ilfov. E’ quanto emerge da un’analisi pubblicata dall’Associazione Romena Smart City alla fine dello scorso anno. Il 2023 è stato l’anno migliore per il trasporto pubblico di passeggeri in Romania, ritiene l’Associazione. Sono diverse le novità che il 2023 ha portato nel settore del trasporto pubblico, tra cui la fermata di metropolitana Tudor Arghezi a Bucarest, nella cui costruzione è stato coinvolto per la prima volta un ente locale, il Municipio del Rione 4. Contemporaneamente, vengono messi in circolazione 100 bus e tram elettrici sempre a Bucarest.

La Romania si sta rapidamente evolvendo verso un sistema di trasporto pubblico intelligente, con soluzioni digitali che portano vantaggi significativi ai viaggiatori e all’intera società. Questo progresso non solo migliora l’esperienza dei viaggiatori, ma contribuisce anche alla riduzione dell’impatto sull’ambiente e all’efficienza delle operazioni, ritiene la fonte citata. Secondo l’analisi degli esperti, il trasporto pubblico nelle città romene è tra i più avanzati dell’Europa orientale, attraversando negli ultimi anni un continuo processo di trasformazione digitale attraverso investimenti in autobus elettrici, sistemi di pagamento elettronici e applicazioni mobili.

I migliori esempi di città con un sistema di trasporto pubblico visibilmente migliorato, che rende la località una smart city, sono Cluj-Napoca (nord-ovest), Oradea (nord-ovest), Braşov (centro), Turda (nord-ovest), Suceava (nord) e Bucarest. Hanno implementato sistemi avanzati di biglietteria e informazione in tempo reale, tecnologie integrate di monitoraggio del traffico e hanno investito in veicoli ecologici che contribuiscono a un ambiente urbano più pulito e più sano.

In questo contesto, a giugno 2023 è stato firmato il contratto per la costruzione della metropolitana di Cluj-Napoca. Se completata, questa sarà la seconda rete metropolitana in Romania, dopo quella di Bucarest. Il progetto prevede una linea di circa 21 chilometri e 19 fermate e un deposito sotterraneo per un costo di oltre 2 miliardi di euro. La prima tratta, lunga 7,5 chilometri, con 9 fermate, e il deposito dovranno essere completati entro agosto 2026, per poter beneficiare dei fondi europei concessi alla Romania. L’intero progetto (comprese le restanti 10 fermate) potrebbe essere completato entro il 2031.

I rappresentanti del Ministero dei Trasporti si concentrano, allo stesso tempo, sull’ampliamento della rete di autostrade e superstrade, dato che la Romania ha raggiunto la soglia dei 1.000 chilometri di autostrade e superstrade solo alla fine del 2023. Le autorità ritengono inoltre che sia molto importante avere 3-4 progetti di treni metropolitani.

Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg (foto: facebook.com/ Casa Vulcanilor)
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei
Raccontare Romania domenica, 09 Marzo 2025

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste

Si tratta di un impasto modellato nella forma della cifra 8, che ricorda l’abbraccio dei soldati cristiani per non morire di freddo...

“Mucenici”, il dolce che ricorda i 40 Martiri di Sebaste
Raccontare Romania venerdì, 07 Marzo 2025

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Il prezzo medio di un ettaro di terreno coltivabile è stato di 41.620 lei per ettaro (circa 8.320 euro) nel 2023, con il livello più basso nella...

Prezzi dei terreni agricoli in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company