Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Argento e bronzo per le prelibatezze di Topoloveni

Medaglie d'argento e di bronzo per le confetture romene di fragole, more e rapa tedesca prodotte a Topoloveni, al concorso “Monde Sélection dell'Istituto Internazionale per le Selezioni di Qualità.

Argento e bronzo per le prelibatezze di Topoloveni
Argento e bronzo per le prelibatezze di Topoloveni

, 04.12.2013, 17:36

Nuovi riconoscimenti per le prelibatezze prodotte dalla Fabbrica di Topoloveni, nella provincia di Arges, nel centro-sud della Romania, famosa per le sue confetture al 100% naturali, senza zuccheri aggiunti e senza additivi, che continuano la loro strada verso l’eccellenza. Il fiore all’occhiello della fabbrica di Topoloveni è la marmellata di prugne, vincitrice di tre “Stelle d’oro” alle ultime tre edizioni del “Premio del Gusto Superiore”, assegnato dall’Istituto Internazionale del Gusto e della Qualità, e l’unico prodotto romeno in possesso della certificazione europea “Indicazione Geografica Protetta”. Oltre all’apprezzatissima marmellata di prugne, la Fabbrica di Topoloveni produce un’ampia gamma di squisitissime confetture dolcificate con succo di mele biologiche, una caponata e una passata di pomodoro al 100% naturali.



Questo mese, sono salite sul podio per ricevere le medaglie di argento e di bronzo le confetture di fragole, more e rapa tedesca prodotte a Topoloveni. È successo al concorso “Monde Sélection”, di Bruxelles, organizzato dal prestigioso omonimo istituto, uno dei più rappresentativi al mondo per le selezioni di qualità, che ogni anno accoglie etichette provenienti da oltre 80 Paesi del mondo. Le due medaglie vinte rappresentano un motivo di orgolio e soddisfazione per il marchio romeno, anche perchè la giuria del premio di qualità è costituita esclusivamente da esperti degustatori altamente specializzati.



“Quest’anno abbiamo partecipato per la prima volta al concorso di questo istituto, la cui giuria è formata da circa 70 esperti, tra chef Michelin, membri dell’Accademia Culinaria Francese, mastri pasticceri e panettieri, docenti universitari e nutrizionisti. Per partecipare al concorso abbiamo dovuto compilare un modulo di valutazione con 20 parametri di qualità. Siamo stati gli unici produttori romeni ad aver partecipato al concorso di questo prestigioso istituto con una storia di 52 anni alle spalle, che, ogni anno, valuta circa 3000 prodotti dall’intero mondo. Nella nostra fabbrica di Topoloveni puntiamo moltissimo sulla qualità e sui prodotti benefici per la salute. Le varie confetture e la marmellata di prugne vengono prodotte con una tecnologia speciale, in impianti di cottura a doppie pareti, attraverso le quali circola vapore a temperatura controllata, che ci permettono di ottenere prodotti identici come qualità, gusto e sapore a quelli caserecci. Di recente, abbiamo aperto in un mercato nel centro di Bucarest uno stand dedicato esclusivamente alle prelibatezze della fabbrica di Topoloveni, perchè è ai mercati e alle fiere dei prodotti tipici che abbiamo cominciato a promuovere e commercializzare la marmellata di prugne di Topoloveni che ci ha resi famosi”, ha raccontato a RRI la direttrice generale della compagnia, Bibiana Stanciulov.



A fine novembre, la compagnia titolare del marchio “marmellata di prugne di Topoloveni” ha ricevuto dalla Camera di Commercio ed Industria della Romania anche il riconoscimento per l’Eccellenza in affari per questo prodotto, nell’ambito della 20esima edizione del Galà delle migliori aziende romene, che ha riunito il fior fiore dell’imprenditoria romena. Il riconoscimento è stato assegnato dal ministro con delega per i romeni nel mondo, Cristian David, con la motivazione che la compagnia è riuscita a promuovere con successo un prodotto autentico romeno, preparato secondo una ricetta risalente a 100’anni fa, in tutto il mondo.

L'Auditorium Romeno di Bucarest (Foto: Iulia Opran/RRI)
Terre e sapori sabato, 08 Giugno 2024

Alla scoperta di Bucarest a piedi

La prima attestazione documentaria certa di Bucarest risale al 1459. Con una ricca storia, la capitale della Romania è una forte attrattiva per i...

Alla scoperta di Bucarest a piedi
Pădurea Craiului (sursa foto: padureacraiului.ro)
Terre e sapori giovedì, 30 Maggio 2024

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului

Percorsi tematici e sentieri escursionistici, grotte, percorsi di corsa in montagna o percorsi ciclabili, piatti tipici sono solo alcuni degli...

Alla scoperta dei Monti Pădurea Craiului
Il Castello dei Corvino (foto Daniel Onea)
Terre e sapori venerdì, 17 Maggio 2024

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania

Il Castello dei Corvino è il monumento meglio conservato dell’architettura gotica, civile e militare dell’Europa centrale e...

Il Castello dei Corvino, leggenda vivente della Transilvania
Uova dipinte di Ciocănești (fonte foto:
Terre e sapori giovedì, 02 Maggio 2024

Pasqua in Maramureș e Bucovina

Le feste pasquali sono la migliore occasione per scoprire il mondo rurale romeno. Sono due le zone in cui questa grande festa attrae il maggior...

Pasqua in Maramureș e Bucovina
Terre e sapori giovedì, 25 Aprile 2024

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”

Il percorso turistico-culturale “Le Porte della Transilvania” è lungo 1141 km e vanta oltre 100 siti turistici, visitabili in auto in 16...

Il percorso turistico-culturale „Le Porte della Transilvania”
Terre e sapori giovedì, 18 Aprile 2024

Invito in provincia di Alba

Nel centro della Romania, nella provincia di Alba, troviamo attrattive e prodotti turistici unici. Alba è una provincia della diversità. Vanta...

Invito in provincia di Alba
Terre e sapori giovedì, 04 Aprile 2024

Alla scoperta della provincia di Timiș

Timiș è una provincia multiculturale e un esempio di convivenza etnica. La presenza delle varie etnie è visibile sia nell’architettura che...

Alla scoperta della provincia di Timiș
Terre e sapori mercoledì, 27 Marzo 2024

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Questa volta andiamo in Transilvania, in provincia di Sibiu, per fare un viaggio con il vecchio trenino a scartamento ridotto...

Viaggio in Transilvania con il trenino “mocănița”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company