Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

City break in Romania

La mancanza del tempo libero e lo stress quotidiano segnano anche il turismo, in quanto così è nato il concetto di city-break. Alcuni giorni dedicati a una destinazione turistica nuova possono diventare uno stimolo e una bella carica di energia.

City break in Romania
City break in Romania

, 20.04.2013, 15:35

La mancanza del tempo libero e lo stress quotidiano segnano anche il turismo, in quanto così è nato il concetto di city-break. Alcuni giorni dedicati a una destinazione turistica nuova possono diventare uno stimolo e una bella carica di energia. La Romania ha cercato negli ultimi anni di adeguare la sua offerta turistica a questa esigenza moderna e ce l’ha fatta. Ce lo conferma Cosmin Marinof, rappresentate dell’Associazione nazionale delle agenzie di viaggio della Romania.



Sibiu è stata la prima città romena diventata capitale europea della cultura nel 2007, e da allora, le city-break in Romania sono diventate prodotti turistici sempre più interessanti, sia per i romeni che per gli stranieri. Dopo Sibiu sono seguite Brasov e Bucarest. E sempre a Sibiu ha organizzato per la prima volta nel nostro Paese una fiera natalizia ufficiale, modello seguito da altre città, come Bucarest. I migliori periodi per visitare una città sono, secondo noi, la primavera e l’autunno. La classifica delle tre più visitate città romene è dominata da Braşov, Sibiu e Cluj, seguite da Sinaia e Sighişoara. I romeni preferiscono le città storiche di Braşov, Sibiu e Sighişoara. Il prezzo medio per due pernottamenti colazione compresa è di circa 50 euro”, spiega Cosmin Marinof.



I turisti dei paesi dell’UE che ci hanno visitato in maggior numero l’anno scorso, sono arrivati dalle confinanti Ungheria e Bulgaria, rappresentando, rispettivamente, il 32,3% e il 19,7% del totale degli stranieri giunti in Romania. Mentre i vicini dell’Ungheria visitano soprattutto l’ovest e le regioni con popolazione a maggioranza ungherese della Romania centrale, i bulgari, invece, sembrano interessati dalle città e vengono soprattutto per gli affari. La graduatorie dei turisti stranieri che vengono in Romania continua con la Germania, l’Italia e la Polonia, con, rispettivamente, il 9,5, il 7,2 % e il 7,1% del totale.



Inoltre, annualmente, circa 100.000 stranieri sono interessati dai servizi sanitari, soprattutto alle terapie nelle stazioni balneoclimatiche, come Covasna e Herculane, dove si curano le malattie cardiovascolari e reumatiche. Il maggior numero di richieste per il turismo balneare arrivano da Israele, Germania e Italia. Come si è adeguata la Romania a questa richiesta e cos’altro contiene anche l’offerta di tipo city-break?



Una tendenza delineatasi ultimamente è lo sviluppo degli alberghi tipo wellness e spa, ed è sempre la Transilvania la zona della Romania che si impone anche in questa direzione, con i suoi numerosi alberghi aperti nell’ovest del Paese, ma anche attorno alla città di Târgu Mureş o a Mediaş. Possiamo accogliere dei turisti stranieri anche sul litorale romeno, sempre in city break, per i numerosi club esistenti, specialmente a Mamaia”, aggiunge Cosmin Marinof.



La primavera è arrivata e i tour operators, compresi quelli del litorale romeno, si preparano ad aprire per le minivacanze della Pasqua ortodossa, che parte dal 1 maggio. Per gli interessati, sono disponibili pacchetti turistici su richiesta, compreso il trasporto aereo, trasferimenti in albergo, alloggio, gite a scelta o visite di alcuni obiettivi culturali o turistici, nonchè la partecipazione a diversi eventi sportivi o culturali.

Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Colibiţa
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company