Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania a Terra Madre-Salone del Gusto 2022

Ė ormai alle porte la 14esima edizione di Terra Madre-Salone del Gusto, la prima post-pandemica in presenza. La Romania, che vanta tanti progetti Slow Food e tante comunità del cibo, non mancherà neanche a questa edizione.

La Romania a Terra Madre-Salone del Gusto 2022
La Romania a Terra Madre-Salone del Gusto 2022

, 19.09.2022, 11:36

Ė ormai alle porte la 14esima edizione di Terra Madre-Salone del Gusto, la prima post-pandemica in presenza. Dopo unedizione atipica, in format digitale, nel 2020, nel contesto della pandemia, levento, organizzato dalla Slow Food Internazionale assieme alla Regione Piemonte e alla città di Torino, torna, dal 22 al 26 settembre, questa volta, con unedizione allaperto, al Parco Dora di Torino. La scelta dello spazio è una simbolica: si tratta di unex area industriale, che questa volta ospiterà contadini, allevatori, cuochi e attivisti da tutto il mondo che rifletteranno insieme su come rigenerare la filiera del cibo. Come sempre, sono tanti gli appuntamenti in programma, dal grande mercato dei produttori della rete internazionale Slow Food, a laboratori del gusto, degustazioni, dibattiti e conferenze. La parola dordine dellattuale edizione è, quindi, la rigenerazione dei sistemi alimentari. “Se il 2020 e il 2021 sono stati gli anni della resilienza, sottolinea Slow Food Internazionale, il nuovo Terra Madre-Salone del Gusto sarà ledizione della rigenerazione, di un rinnovamento radicale necessario per una reale transizione agroecologica, che – secondo Slow Food – può e deve partire dal cibo migliorando le pratiche agricole, i sistemi di produzione e distribuzione, le diete e le abitudini di consumo, nelle città come nei piccoli borghi”.



La Romania, che vanta tanti progetti Slow Food e tante comunità del cibo che si battono per la salvaguardia delle tradizioni gastronomicne e della biodiversità agroalimentare, è da anni una presenza costante a Terra Madre, come anche agli altri eventi organizzati dalla Slow Food, e non mancherà neanche a questa edizione. Tra i delegati romeni, il Convivium Slow Food Tarnava Mare, il primo nato in Romania, in seguito alla visita dei delegati Slow Food in Transilvania, che avevano appreso dei piccoli produttori romeni proprio dallex Principe di Galles, Carlo, lattuale sovrano del Regno Unito, molto appassionato di questa regione della Romania, dove possiede anche alcune proprietà e che ha contribuito attivamente a far conoscere la Transilvania sulla mappa mondiale del turismo. Unaltra presenza alledizione di questanno sarà il Presidio Slow Food del “Maiale di Bazna”, sempre dalla Transilvania, che cerca di preservare questa razza di maiale, risalente alla fine dellOttocento, nota per la qualità della carne e del lardo e che è ai nostri giorni una rarità.



Alledizione 2022 di Terra Madre-Salone del Gusto sarà di nuovo presente anche il Convivium Slow Food Turda, coordinato da Marta Pozsony, che promuove assiduamente il progetto degli orti didattici nelle scuole, volti a educare al valore della natura e del cibo sin da piccoli. Lei ci ha raccontato delle attività del convivium e delle novità che porterà al Parco Dora di Torino. “Slow Food Turda è nato nel 2008, quando abbiamo anche partecipato per la prima volta a Terra Madre. È stato un evento che mi ha cambiato la vita, vedere tante persone insieme che militavano per un sistema alimentare migliore. Non siamo mancati a nessuna edizione ed è sempre una gioia incontrarmi di nuovo con persone dallintero mondo che militano per le stesse idee, per un futuro più sostenibile dal punto di vista del cibo. Slow Food Turda ha puntato sin dallinizio sulleducazione culinaria, rivolta soprattutto ai bambini. Nel 2010 abbiamo creato il primo orto didattico in una scuola in Romania, progetto che continua, accanto ai progetti di educazione culinaria, tra cui laboratori scolastici, campeggi allinsegna della gastronomia, lezioni di cucina, praticamente progetti di educazione del gusto. Siamo parte della rete internazionale degli orti scolastici promossi dalla Slow Food. Ci adoperiamo a far scoprire ai giovani le varietà tradizionali locali e la biodiversità. Questanno torniamo con piacere a Terra Madre-Salone del Gusto con una novità: il Centro Gastronomico Turda, un centro comunitario, uno spazio di educazione culinaria, autorizzato come trattoria, frutto di anni di lavoro, aperto lanno scorso. È una cucina dedicata alle esperienze gastronomiche e alla scoperta dei gusti e sapori locali, a seconda della stagione e dei prodotti tipici. È un luogo dove le ong locali possono organizzare varie iniziative gratuitamente. Cerchiamo di convincere la gente di scegliere cibo locale e di stagione. Presenteremo questo nostro progetto a Terra Madre – Salone del Gusto 2022, con la gioia di rivedere amici che non vedevamo da tempo a causa della pandemia.”



Dellevento al Parco Dora e della partecipazione dei produttori romeni abbiamo parlato con Alessandra Villa, coordinatrice della rete Slow Food nel sud-est Europa.






RadioRomaniaInternational · La Romania a Terra Madre – Salone del Gusto 2022

Picnic nel Banato (foto: mybanat.ro)
Terre e sapori domenica, 02 Novembre 2025

Villaggi da scoprire nel Banato

In un mondo di frenesia urbana, i villaggi del Banato offrono un’oasi di pace e autenticità, un ritorno alle radici e un ritmo di vita tra...

Villaggi da scoprire nel Banato
sursă foto: facebook.com/asociatiadealumare
Terre e sapori domenica, 26 Ottobre 2025

La regione vinicola Prahova

L’itinerario è progettato per offrire un quadro completo del potenziale vinicolo e culturale della zona. Adrian Voican, presidente...

La regione vinicola Prahova
Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company