Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Torna a “Cheese” il formaggio romeno “branza de burduf”

Nuovo appuntamento dal 18 al 21 settembre, a Bra, in Piemonte, con il più importante evento internazionale dedicato al settore lattiero-caseario - “Cheese. Tra le eccellenze riportate alla ribalta anche il formaggio romeno branza de burduf.

Torna a “Cheese” il formaggio romeno “branza de burduf”
Torna a “Cheese” il formaggio romeno “branza de burduf”

, 17.09.2015, 19:14

Nuovo appuntamento dal 18 al 21 settembre, a Bra, in Piemonte, con il più importante evento internazionale dedicato al settore lattiero-caseario, a cadenza biennale – Cheese – con spazi di dibattito, degustazioni, educazione e un grande mercato con i migliori formaggi del mondo, soprattutto i più rari o sconosciuti. Limportante fiera del formaggio, organizzata dalla Fondazione Slow Food Internazionale e dalla Città di Bra in collaborazione con il Ministero italiano delle Politiche agricole, alimentari e forestali, è giunta alla decima edizione, essendo già un punto di riferimento per gli artigiani della filiera lattiero-casearia mondiale. Stando alla Slow Food, questa decima edizione di Cheese offre il consueto calendario di Laboratori del Gusto, una serie di 37 incontri, legati al lungo percorso del latte, con tutte le sue trasformazioni e metamorfosi. Ci si parlerà del ruolo fondamentale di pascoli e alpeggi, dello stato di salute della terra, di biodiversità, di benessere animale, dellimportanza del lavoro di chi partecipa a questa lunga filiera (pastori e malgari, casari, affinatori, cuochi e molti altri), della complessissima macchina del mercato e della distribuzione e, naturalmente, di eccellenze gastronomiche uniche, che si possono gustare nellambito della sezione Appuntamenti a tavola, occasione per conoscere chef di fama internazionale.



Il tema del 2015 è “Alle sorgenti del latte, per nutrire il pianeta” e al centro dellevento è, come sempre, la montagna nella filiera del latte, con le storie dei giovani che hanno scelto di vivere e lavorare tra le vette, le valli e gli alpeggi, che si possono incontrare agli stand del Mercato dei Formaggi assieme ai Presidi Slow Food da tutto il mondo. Tra le principali attrattive della rassegna gastronomica di Bra si annovera anche il più pregiato dei formaggi romeni, il formaggio branza de burduf stagionato in corteccia di abete, specialità difesa e promossa dallomonimo presidio Slow Food. I Presidi rappresentano progetti a sostegno delle piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, che valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dallestinzione razze autoctone, varietà di ortaggi e frutta. In Romania esistono due Presidi, uno che produce il formaggio stagionato in corteccia di pino “branza de bruduf” dei Monti Bucegi e laltro che produce confetture tipiche dei villaggi sassoni della Transilvania. Ce, inoltre, un”Arca del Gusto”, secondo un modello Slow Food, che ha la missione di ritrovare, catalogare, descrivere e far conoscere i sapori quasi dimenticati, di ricercare i prodotti in via di estinzione da salvare.



Marian Popoiu è uno dei produttori del branza de burduf dei Monti Bucegi impegnati in prima linea a difesa di questa eccellenza casearia romena. Il giovane ha costruito un caseificio modello in quota – la Fattoria Bucegi – cui possono accedere tutti i produttori del Presidio “Branza de burduf”, e che si trova in una zona con unantica tradizione casearia: Bran-Moeciu-Fundata, nella provincia di Brasov, nel centro della Romania. La fattoria, con il suo centro di produzione del “Branza de burduf in corteccia di pino”, è raggiungibile in auto dal paesino Moeciu de Sus,su una strada forestale. Il formaggio “branza de burduf in corteccia di pino” si ottiene dal latte crudo misto vaccino e ovino ed è prodotto solo destate in alpeggio. Viene stagionato per almeno due mesi mesi nella corteccia di pino o di abete, grazie alla quale acquista un sapore molto particolare. Marian Popoiu riporta a Cheese 2015 questa specialità prodotta presso il suo piccolo caseificio di montagna. La Fattoria Bucegi ha valorizzata questa tradizione e lantica ricetta, conservando la stessa tecnica e lo stesso tipo di vasi in legno, usateida molte generazioni, ma adeguati alle esigenze Ue e a quelle vigenti in Romania. È dal 2004 che Marian Popoiu partecipa non solo a Cheese, ma anche a diversi scambi di esperienza, grazie a Slow Food Internazionale, con i casari delle zone alpine in Italia, Francia e Bulgaria. La scelta del luogo per la costruzione della Fattoria Bucegi non è stata casuale.



“Noi siamo nati come Presidio nel 2005, quando siamo stati scoperti dalla Slow Food, dopo che una delegazione della fondazione ha chiesto al Comune di Brasov informazioni sui produttori locali di formaggio. Lidea della Fattoria Bucegi è apparsa in seguito ad uno scambio di esperienza con Slow Food Italia. La fattoria è nata nel 2009, quando è venuta per una visita nella mia zona una delegazione Slow Food Italia diretta da un medico ASL Italia che ci ha raccomandato il posto in cui si trova la fattoria Bucegi come il migliore per la sua costruzione. Tra i criteri in base ai quali è stato scelto il luogo, laccesso per un periodo più lungo durante lanno, al fine di una più facile distribuzione dei prodotti, visto che dinverno è più difficile raggiungere la zona alpina. È da qualche anno che il Presidio Branza de Burduf stagionato in corteccia di pino partecipa a Cheese, evento che incoraggia i giovani casari a portare avanti la tradizione,e la nostra specialità, tipica dellarea Bran-Moeciu-Fundata, è stata molto apprezzata dai visitatori di ciascuna edizione della fiera. Il formaggio branza de burduf risale al 1730 ed era alimento di base e moneta di scambio tra i produttori dei Monti Bucegi e quelli delle pianure. Nella zona della fattoria Bucegi, oltre ad assaggiare il saporitissimo branza de burduf, si può degustare anche il cacio affumicato, si possono fare passeggiate nella natura oppure equitazione. A Cheese 2015 siamo presenti dal primo fino allultimo giorno tra i Presidi Internazionali”, a raccontato Marian Popoiu a RRI.



Va ricordato che il formaggio “branza de burduf” si annovera tra i prodotti Slow Food segnalati nellArca del Gusto, catalogo on line dei prodotti tradizionali tutelati.




Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Colibiţa
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company