Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un brand turistico per Bucarest

La capitale romena Bucarest avrà nel prossimo futuro un brand turistico, che le permetterà di comunicare meglio le sue potenzialità come destinazione turistica e affermarsi di più sul mercato internazionale.

Un brand turistico per Bucarest
Un brand turistico per Bucarest

, 22.01.2015, 12:19

La capitale romena Bucarest avrà nel prossimo futuro un brand turistico, che le permetterà di comunicare meglio le sue potenzialità come destinazione turistica e affermarsi di più sul mercato internazionale. Il brand sarà creato dall’Associazione per la Promozione e lo Sviluppo del Turismo a Bucarest — Bucharest Convention&Visitors Bureau, nata a luglio 2014, che conta 9 membri fondatori, tra cui il Municipio di Bucarest, la compagnia aerea d bandiera Tarom, l’Associazione Romena delle Agenzie Viaggi e la Camera di Industria e Commercio.



Stando ai dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, nelle strutture ricettive della capitale hanno pernottato nel 2013 circa 1,32 milioni di persone, tra cui quasi 600 mila stranieri, più che nelle città turistiche di Costanza, Brasov, Timisoara e Sibiu insieme e due volte di più che nelle stazioni balneari sull’intero litorale romeno del Mar Nero. Le associazioni turistiche stimano che il 70% degli stranieri arrivati a Bucarest nel 2013 sono stati uomini d’affari, venuti per conferenze e convegni, mentre il 30% sono stati turisti.



Il vicepresidente dell’associazione, Calin Ile, ha raccontato a RRI che due delle attrattive della capitale romena per i turisti stranieri sono proprio l’effervescente vita notturna nel centro storico e il fatto che i bucarestini siano amichevoli e parlino lingue straniere, ma non solo.



“Siamo partiti dal potenziale turistico della capitale, insufficientemente sfruttato, e così è nata l’associazione con la missione di sviluppare e promuovere il turismo a Bucarest. Per ora, abbiamo individuato i punti di forza con cui Bucarest sia promossa sul mercato internazionale e cerchiamo di creare insieme al Municipio e a tutte le ong impegnate nello sviluppo del turismo nella città un brand turistico. Tra i punti di forza sarebbero la sua vita notturna effervescente, il buon collegamento aereo con altre capitali europee, la sua storia e le sue componenti di unicità e autenticità, tra cui l’Antica Corte Regia di Vlad l’Impalatore del centro storico, il Museo della Civiltà Rurale e il Museo del Contadino romeno. Poi, c’è la zona di verde, perchè è una capitale ricca di parchi, che valorizzeremo con il progetto l’autostrada verde, di costruzione di piste ciclabili che uniscano i principali parchi della capitale. Un’altra componente di unicità è I’influsso dell’epoca comunista sulla città che è una curiosità per i turisti dall’Europa Occientale. È una storia poco felice per noi, ma che può essere proposta con successo nelle offerte turistiche della capitale. Al centro di una simile offerta sono il Palazzo del Parlamento, il cui edificio è il maggiore in Europa, e l’impronta lasciata da qull’epoca su tutta l’architettura della città. Presso il Palazzo del Parlamento ci siamo proposti di allestire nell’ambito del nostro progetto un Museo del Comunismo”, ha detto Calin Ile.



ll gigantesco Palazzo del Parlamento — l’ex Casa del Popolo, eretto negli anni ‘80, su iniziativa del dittatore Ceausescu — sorge in Piazza della Costituzione, essendo il secondo edificio al mondo per dimensioni, nel Libro dei Primati, dopo il Pentagono, grazie alla sua altezza di 85 metri e ai suoi 12 piani. Un museo-testimonianza delle più antiche e genuine tradizioni della cultura e della civiltà contadina romena, il Museo del Villaggio Romeno sorge sulla sponda del lago Herastrau, portando il visitatore alla scoperta di costruzioni contadine e artefatti caratteristici di ciascuna regione storica della Romania, risalenti ai secolo XVIIesimo-XXesimo. Il museo ospita anche icone di gran pregio, costumi popolari e ceramiche uniche. È visitato annualmente da centinaia di migliaia di turisti.



Un altro progetto dell’Associazione per la Promozione e lo Sviluppo del Turismo a Bucarest riguarda la creazione di un’applicazione per lo Smartphone volta ad offrire informazioni utili per l’orientamento dei turisti nella capitale: si chiamerà Bucarest.Mobi e conterrà la mappa della città, le previsioni del tempo, le attrattive turistiche, indicazioni su come raggiungere alberghi e ristoranti, tour tematici, informazioni su musei e mostre, indirizzi e numeri di telefono d’emergenza, ma anche sulle possibilità di svago in tempo reale su una distanza di 500 metri intorno all’utente. Saranno elaborati inoltre programmi tipo Bucharest Sports o Bucharest Events e prodotti come Bucharest Walking Tour e Souvenir di Bucarest.



“Noi abbiamo individuato due segmenti importanti di promozione turistica. Il city-break, attraente soprattutto per i turisti d’Europa che beneficiano di voli diretti con Bucarest, che offre night life, visite ai musei, shopping e per cui abbiamo pensato anche il progetto “Finesettimana a Bucarest”, destinato alla rivitalizzazione del Viale della Vittoria, nel centro città, che proporrà ai turisi eventi attraenti sul tragitto che porta da Piazza Amzei, lungo il Viale della Vittoria, al Centro Storico. Un altro segmento turistico importante è quello di MICE – Mettings, Incentives, Conventions and Exibitions — quindi di turismo congressuale, che si può proporre a certi mercati. Il vantaggio dell’applicazione per lo Smartphone è che si può scanerizzare un edificio e vedere sullo schermo la sua storia. Ci prefiggiamo di realizzare gran parte di questi progetti nei prossimi 18 mesi”, ha raccontato Calin Ile.



Ma, il primo passo, stando a Calin Ile, sarà l’allestimento di un sito di ultima generazione sulla destinazione turistica Bucarest. “Ci siamo proposti di trasformare Bucarest in un hub turistico, in un polo di attrazione. Ciò vuol dire attrarre un numero sempre maggiore di turisti da più parti del mondo verso Bucarest e ridistribuirli verso altre zone turistiche della Romania, come le zone montane o il litorale romeno del Mar Nero, dove operano associazioni di promozione del turismo con cui noi abbiamo già concluso partenariati. Perchè Bucarest è la principale porta d’ingresso in Romania e il traffico sul suo aeroporto internazionale Henri Coanda è in crescita da un anno all’altro. Il primo passo è il sito per cui abbiamo già prenotato il dominio Bucharestwelcome.com. Poi, andremo a diverse fiere del turismo, come quella di Berlino o quella di Bucarest di marzo. Organizzeremo anche degli infotrip, invitando diversi blogger a visitare Bucarest e raccontare le loro esperienze. Installeremo inoltre delle mappe nel centro storico per aiutare i turisti a orientarsi più facilmente tra pub, ristoranti, alberghi e attrative turistiche”, ha spiegato a RRI Calin Ile.

Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Colibiţa
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company