Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni sull’inflazione

In Romania, l’inflazione continuerà a diminuire, ma a un ritmo più lento del previsto.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 16.05.2024, 11:13

La Banca Centrale di Romania ha rivisto al rialzo le previsioni relative all’inflazione per la fine di quest’anno, dal 4,7% al 4,9%. Allo stesso tempo, ha mantenuto quelle per la fine del prossimo anno al 3,5%. Il governatore Mugur Isărescu ha presentato ieri il rapporto aggiornato della Banca Centrale sull’inflazione e ha spiegato perché il livello di questo indicatore sarà, alla fine dell’anno, superiore a quello precedentemente stimato. L’inflazione rimarrà su una traiettoria discendente, ma ad un ritmo più lento del previsto, ha detto Isărescu, precisando che la BC sta cercando di abbassare l’inflazione, ma senza creare una recessione. Il governatore sostiene che il ritorno dell’inflazione nella fascia-target dipenderà molto dal momento in cui la Banca Centrale prenderà la decisione di ridurre il tasso di riferimento, ma anche dal livello che questo raggiungerà.

All’inizio della settimana, il Consiglio d’Amministrazione della Banca Centrale ha deciso di mantenere il tasso d’interesse di politica monetaria, detto anche “interesse chiave”, al 7% annuo. Il governatore ha detto inoltre che un’evoluzione favorevole dell’inflazione questo mese potrebbe indurre il Consiglio d’Amministrazione della Banca Centrale ad affrettare la decisione di ridurre il tasso di riferimento, che influenza tutti gli interessi praticati dalle banche commerciali, ma ciò dipende dall’intera evoluzione economica interna, nonché dalla situazione internazionale. Tuttavia, Mugur Isărescu non esclude che questo momento sia rinviato alla seconda metà dell’anno o addirittura non abbia luogo nel 2024.

D’altra parte, il governatore ha valutato che i redditi generalmente aumentano molto più della produttività, il che avrà un impatto significativo sull’inflazione e ha dichiarato di aspettarsi anche ad un aumento della produttività. Mugur Isărescu ha commentato così gli ultimi dati statistici, i quali indicano che lo stipendio medio netto ha superato, a marzo, l’equivalente di 1.000 euro. I principali rischi e incertezze sull’evoluzione dell’inflazione continuano a provenire dalla direzione della politica fiscale e delle entrate, e sono legati all’elevato deficit di bilancio, alla dinamica salariale e alle ulteriori misure fiscali e di bilancio che potrebbero essere attuate per proseguire il consolidamento del budget, ma anche dai potenziali effetti delle guerre in Ucraina e nel Medio Oriente.

Il tasso d’inflazione annuo ha continuato a diminuire e ha raggiunto il 5,9% ad aprile rispetto al 6,61% a marzo, ha annunciato questa settimana l’Istituto Nazionale di Statistica. Lievi aumenti, inferiori all’1%, si sono registrati nei prezzi dei generi alimentari e dei servizi. Al contrario, i generi non alimentari sono diventati più economici. Nelle previsioni di primavera della Commissione Europea, la crescita economica della Romania rimane una delle più robuste dell’Unione, pari al 3,3% all’anno, accompagnata, però, dal tasso di inflazione più alto, quasi il 6%, più del doppio rispetto alla media europea.

Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 12 Giugno 2024

Europa, focus sull’Ucraina

La Russia è e rimarrà la minaccia più significativa e diretta alla sicurezza della NATO, e gli alleati lavoreranno su una strategia per...

Europa, focus sull’Ucraina
Foto: AEP
In primo piano martedì, 11 Giugno 2024

Chiarimenti dopo le elezioni

I socialdemocratici romeni possono ritenersi soddisfatti dopo le elezioni amministrative ed europee di domenica perché i risultati ottenuti...

Chiarimenti dopo le elezioni
Foto: Facebook/mae
In primo piano lunedì, 10 Giugno 2024

Romania dopo elezioni amministrative ed europee

Gli elettori romeni hanno superato la prova più importante, quella della presenza, nella prima tappa della maratona elettorale di quest’anno:...

Romania dopo elezioni amministrative ed europee
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 07 Giugno 2024

Romania, salario minimo in crescita

Dal 1° luglio, il salario minimo in Romania aumenterà da 3.300 lei (circa 660 euro) a 3.700 lei (circa 740 euro). Lo ha deciso il Governo di...

Romania, salario minimo in crescita
In primo piano giovedì, 06 Giugno 2024

Romania prima delle elezioni amministrative ed europee

Quasi 19 milioni di romeni aventi diritto di voto sono attesi alle urne domenica 9 giugno, quando si svolgeranno le elezioni per il Parlamento...

Romania prima delle elezioni amministrative ed europee
In primo piano mercoledì, 05 Giugno 2024

Tolleranza zero verso il traffico di migranti

In Romania, ex o attuali dipendenti del Ministero dell’Interno sono sospettati di far parte di un gruppo criminale organizzato specializzato nel...

Tolleranza zero verso il traffico di migranti
In primo piano martedì, 04 Giugno 2024

Riserve valutarie record

Alla fine dello scorso mese, le riserve valutarie della Banca Centrale di Romania ammontavano a più di 65 miliardi di euro. Lo ha annunciato la...

Riserve valutarie record
In primo piano lunedì, 03 Giugno 2024

La Russia e le azioni ibride contro i paesi della NATO

Presente alla ministeriale NATO svoltasi a Praga la scorsa settimana, il capo della diplomazia di Bucarest, Luminița Odobescu, ha sottolineato le...

La Russia e le azioni ibride contro i paesi della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company