Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania prima delle elezioni amministrative ed europee

Domenica 9 giugno, in Romania si svolgeranno contemporaneamente le elezioni amministrative ed europee. Si tratta del primo processo elettorale del 2024, anno in cui si terranno anche politiche e presidenziali.

Foto: mae.ro
Foto: mae.ro

, 06.06.2024, 11:38

Quasi 19 milioni di romeni aventi diritto di voto sono attesi alle urne domenica 9 giugno, quando si svolgeranno le elezioni per il Parlamento Europeo, ma anche per l’elezione dei sindaci, dei presidenti dei consigli provinciali e dei consiglieri locali. Per questa doppia votazione, le autorità di Bucarest organizzano quasi 19.000 seggi elettorali nel Paese e 915 all’estero.

Circa 370 milioni di cittadini dei 27 Stati membri dell’Unione Europea sono attesi ad eleggere i propri rappresentanti nel Legislatico comunitario. Il maggior numero di elettori si trova in Germania, oltre 65 milioni, seguita da Francia – 50,7 milioni e Italia – 47,3 milioni. In questa classifica, la Romania occupa la sesta posizione. Secondo l’Eurostat, la Romania è al 13° posto per numero di persone che potrebbero votare per la prima volta dopo aver raggiunto l’età richiesta, con oltre un milione di giovani. Le schede per le amministrative e le europee sono già state inviate ai seggi nel paese e all’estero. 18 milioni sono stati distribuiti in Romania, mentre 2,5 milioni all’estero.

Il presidente dell’Autorità Elettorale Permanente, Toni Greblă, ha precisato che i romeni non possono votare nel paese con il passaporto semplice, bensì con la carta d’identità o un altro documento equivalente. Allo stesso tempo, ha spiegato brevemente la procedura di voto. “Alle ore 7:00 tutti i seggi elettorali saranno pronti per la votazione. All’estero, i cittadini riceveranno un’unica scheda, quella per le europee. Nel paese riceveranno cinque schede, se votano nella località di domicilio, e hanno diritto di votare sia per le amministrative che per le europee. Ciascuna delle cinque schede elettorali sarà depositata nelle cinque urne appositamente predisposte e indicate, doppodichè lasceranno il seggio elettorale”, ha spiegato Toni Greblă.

I romeni che domenica non saranno nel Paese potranno votare per le europee in qualsiasi seggio all’estero, ha riferito il Ministero degli Affari Esteri. L’istituzione invita i cittadini a identificare sul sito mae.ro il seggio elettorale più vicino e portare a con sé un documento di identità valido. La distribuzione dei 915 seggi organizzati all’estero, un numero doppio rispetto alle precedenti europee, è direttamente proporzionale al numero di cittadini romeni presenti in ciascun paese. Il maggior numero sarà in Italia – 150, seguita da Spagna – 147, e Gran Bretagna – 104.

Ci sono anche paesi dove non sono stati istituiti seggi elettorali, sia perché è stato ritirato il personale militare romeno, sia perché è stata chiusa o trasferita la rappresentanza diplomatica: Afghanistan, Mali, Sudan, Libia, ma anche a Rostov sul Don, in Russia, o a Odessa, in Ucraina. Il primo paese in cui verranno aperte le urne sarà la Nuova Zelanda, sabato alle 22:00, ore romene, e il processo elettorale all’estero si svolgerà a seconda del fuso orario per 34 ore. Gli ultimi seggi chiuderanno lunedì mattina sulla costa occidentale degli Stati Uniti d’America e in Canada, a Vancouver.

Marcel Ciolacu (sursa foto: gov. ro)
In primo piano martedì, 06 Maggio 2025

Cambiamenti sulla scena politica romena

Il sistema politico tradizionale vacilla dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, stravinte dal populista ultranazionalista...

Cambiamenti sulla scena politica romena
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company