Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tolleranza zero verso il traffico di migranti

Il ministro dell’Interno romeno, Cătălin Predoiu, promette tolleranza zero verso la corruzione.

Il ministro dell’Interno, Cătălin Predoiu (Foto: facebook.com/catalin.predoiu
Il ministro dell’Interno, Cătălin Predoiu (Foto: facebook.com/catalin.predoiu

, 05.06.2024, 11:18

In Romania, ex o attuali dipendenti del Ministero dell’Interno sono sospettati di far parte di un gruppo criminale organizzato specializzato nel traffico di migranti. I procuratori della Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) e della Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) hanno condotto decine di perquisizioni presso aziende e domicili. Il gruppo sarebbe formato da decine di persone, cittadini romeni e stranieri, che, spiegano gli inquirenti, hanno introdotto nel paese migranti con visto di lavoro, che poi aiutavano di passare la frontiera verso paesi Schengen. Alcuni di loro hanno lasciato la Romania senza entrare in contatto con le aziende che li avevo reclutati per lavoro. La maggior parte proveniva da paesi con potenziale terroristico, come il Pakistan o il Bangladesh.

Stando ai procuratori, dipendenti dell’Ispettorato Generale per l’Immigrazione avrebbero ricevuto tangenti di fino a 1.000 euro per approvare i permessi di lavoro, ma se il termine era più breve si arrivava a diverse migliaia di euro. In un comunicato, l’Ispettorato Generale per l’Immigrazione ha preso fermamente le distanze da qualsiasi azione illegale e ha affermato che ogni volta che la situazione lo richiedeva, ha informato le competenti procure in merito a possibili reati. Quest’anno, precisa l’Ispettorato, si sono svolte 50 attività di questo tipo, alle quali hanno partecipato più di 500 poliziotti, compresi quelli con incarichi dirigenziali. Allo stesso tempo, l’Ispettorato Generale per l’Immigrazione ricorda che, insieme agli ufficiali della Direzione Generale Anticorruzione, effettua permanentemente attività di consulenza e prevenzione della corruzione a livello di tutte le strutture subordinate.

E’ quello che si aspettano i cittadini romeni e i partner esterni della Romania nel contesto degli sforzi per l’adesione allo Spazio Schengen, ha sottolineato il ministro dell’Interno, Cătălin Predoiu. “E’ proprio quello che ci aspettiamo anche noi dai partner europei degli altri stati membri dell’UE, che sono sottoposti alla pressione dell’immigrazione clandestina: tolleranza zero verso la corruzione in tutta l’Europa, il contrasto energico della migrazione illegale in tutti i paesi europei”, ha detto il ministro. In un comunicato del Ministero dell’Interno, Cătălin Predoiu dichiara che, nell’ultimo anno, la migrazione clandestina alle frontiere della Romania è diminuita del 73%.

Secondo il ministro, il dicastero da lui guidato ribadisce l’impegno alla trasparenza, all’integrità e alla collaborazione internazionale per garantire la sicurezza e la stabilità alle frontiere della Romania, contribuendo così all’obiettivo dell’integrazione nello Spazio Schengen. Dal 31 marzo 2024, la Romania e la Bulgaria sono entrate parzialmente nell’area di libera circolazione, con le frontiere aeree e marittime. Le autorità romene continuano a compiere sforzi per la piena adesione a Schengen, comprese le frontiere terrestri.

Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company