Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Affollamento ai valichi di frontiera

Le nuove regole d'ingresso nel Paese affollano i valichi di frontiera, sopratutto perchè i romeni cominciano a tornare a casa per le feste. Molti non sono vaccinati e andranno in quarantena.

Affollamento ai valichi di frontiera
Affollamento ai valichi di frontiera

, 14.12.2021, 10:30

Come ogni anno, i romeni che vivono all’estero tornano in questo periodo a casa per passare le feste di Natale e Capodanno, per il secondo anno in condizioni pandemiche. Le nuove regole d’ingresso in Romania, valide dal 10 dicembre, decise dalle autorità per contenere il diffondersi del coronavirus e della variante Omicron, rendono ancora più affollati i valichi di frontiera. Molti romeni non sono vaccinati e non conoscono le nuove restrizioni. Le persone in arrivo da paesi non UE devono presentare un tampone PCR negativo effettuato nelle 48 ore antecedenti all’ingresso in Romania. Se non sono vaccinate anti-Covid o non hanno superato la malattia, ma presentano un referto negativo, devono osservare una quarantena di 10 giorni. In mancanza del tampone, rimarranno in quarantena per 14 giorni. Per le persone in arrivo dai paesi UE, sarà necessario, come finora, esibire il certificato verde oppure un tampone negativo PCR effettuato nelle 72 ore antecedenti all’ingresso. Le regole sono applicabili ai cittadini sia romeni che stranieri.

La Polizia di confine richiama l’attenzione che, siccome le nuove regole non erano conosciute da tante persone, al valico di frontiera di Nadlac, nella Romania occidentale, la più affollata all’ingresso nel paese, nel giro di otto ore 1.400 cittadini sono stati mandati in quarantena – alcuni per 10 giorni, se hanno accettato il test e il referto è risultato negativo, mentre chi l’ha rifiutato – per 14 giorni. Le pratiche di quarantena per tante persone allungano i tempi di attesa alle dogane, per cui è aumentato il numero del personale e delle corsie. Ma anche in queste condizioni si aspetta in fila per due ore. Lunghissimi tempi di attesa anche per i tir che entrano in Romania. La polizia di confine spiega che il loro numero è cresciuto sin dallo scorso mese, in seguito all’aumento delle importazioni di frutta e verdura, e la capacità di effettuare le pratiche è rimasta uguale. In questi giorni, i tempi di attesa per i tir al confine con la Bulgaria (sud) arrivano a due ore. Nell’ovest, al valico di frontiera con l’Ungheria – Bors 2, i conducenti aspettano quasi un’ora, mentre nel nord-est si superano due ore di fila a Siret, al valico di frontiera con l’Ucraina.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company