Sette mesi dopo l'adesione a Schengen, la Romania annuncia di essersi rapidamente adattata e di aver implementato misure per compensare la mancanza di controlli fissi.
Proseguono a Bucarest le discussioni sulle misure del secondo pacchetto fiscale.
Il più grande nuotatore della storia della Romania ha confermato ancora una volta il suo valore ai Campionati mondiali di nuoto di Singapore.
La Romania mantiene il rating di paese nella categoria raccomandata per gli investimenti ("BBB-" a lungo termine), ma con outlook negativo, riflettendo una fiducia fragile.
Entro fine luglio, la Romania deve presentare la versione rivista del PNRR.
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, annuncia che la Romania ha compiuto il primo passo per riconquistare la fiducia degli investitori e dei partner europei.
I casi di femminicidio in Romania aumentano in modo allarmante.
Nel 2025, l’Europa celebra il 40° anniversario della firma dell’Accordo di Schengen.
Lo scorso anno, circa 19,5 milioni di bambini dell’Unione Europea erano esposti al rischio di povertà ed esclusione sociale.
Migliaia di persone hanno chiesto al Governo di Bucarest di adottare misure aggiuntive per proteggere le donne.
Al Vertice B9 di Vilnius, sono stati discussi temi riguardanti gli aiuti all'Ucraina e l'aumento della spesa militare.
Inondazioni, alberi abbattuti, strade bloccate: queste sono le conseguenze dei nubifragi che hanno colpito la Romania negli ultimi giorni.
A Bucarest si stanno cercando delle soluzioni per la riduzione del deficit di bilancio.
La Romania ha un nuovo presidente, Nicușor Dan, l’ex sindaco di Bucarest.
Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania / Bilancio del presidente ad interim della Romania / I droni illegali possono essere abbattuti / Previsioni della Banca Centrale della Romania / Premio per Roberta Metsola, a Timișoara