Aiuti per la stagione fredda
Le persone e le famiglie con redditi bassi in Romania potranno beneficiare di aiuti per il riscaldamento e di un bonus sociale energia anche nella stagione fredda di quest’anno.
Mihai Pelin, 03.11.2025, 13:40
In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione fredda di quest’anno, i prezzi dell’energia non sono più soggetti a limiti massimi. Un aiuto importante per chi si trova in difficoltà arriva dallo Stato. Pertanto, i romeni con redditi bassi beneficeranno anche quest’anno di sussidi per il riscaldamento e di un bonus sociale energia, ha annunciato il Ministro del Lavoro, Florin Manole. In un post sui social, il ministro ha precisato che le domande vanno inoltrate ai comuni delle località di residenza e che i pagamenti inizieranno a essere effettuati a fine anno. Florin Manole: “Si tratta di una forma di sostegno per famiglie e persone sole in difficoltà, per chi vive con poche risorse. Il contributo per il riscaldamento viene erogato dal 1° novembre 2025 al 31 marzo 2026, mentre il bonus sociale energia resta valido per tutto l’anno. Le domande vanno semplicemente inoltrate al Comune, con una dichiarazione sotto la propria responsabilità.”
Come negli anni precedenti, i moduli possono essere richiesti al Comune o scaricati dai siti web delle agenzie provinciali per i pagamenti e l’ispezione sociale. Il sussidio per il riscaldamento dell’abitazione viene concesso a nuclei familiari o persone singole, senza altri beni o proprietà, che abbiano un reddito medio netto fino a 1.386 lei (circa 275 euro) a persona, nel caso dei nuclei familiari, e fino a 2.053 lei (circa 410 euro), per una persona singola. Il sostegno viene concesso con decreto del sindaco, previa verifica dei dati relativi al reddito e al patrimonio del richiedente, e i pagamenti saranno effettuati dall’Agenzia Nazionale per i Pagamenti e l’Ispezione Sociale (ANPIS), tramite le agenzie territoriali, a partire da dicembre.
Nella precedente stagione fredda, l’ANPIS, attraverso le sue agenzie territoriali, ha erogato 2 milioni di aiuti e bonus, relativi a tutte le fonti di riscaldamento utilizzate dalla popolazione, per un totale di circa 1 miliardo di lei (circa 200 milioni di euro). La maggior parte degli aiuti e dei bonus è stata concessa per il riscaldamento delle abitazioni con combustibili solidi e/o gasolio (oltre 1,5 milioni di aiuti), seguiti da gas naturale (oltre 160.000 aiuti), elettricità (oltre 270.000 aiuti) ed energia termica (circa 38.000 aiuti).
Il bonus sociale energia è un aiuto finanziario concesso a famiglie e persone con redditi bassi di Romania per aiutarle a far fronte al pagamento delle bollette energetiche durante tutto l’anno, non solo durante la stagione fredda. Il bonus può essere concesso insieme al sussidio per il riscaldamento domestico o separatamente, sulla base di una domanda e di un’autodichiarazione relativa al reddito e alla struttura del nucleo familiare. L’ANPIS ha confermato che il programma di aiuti per il riscaldamento e il bonus sociale energia continueranno senza interruzioni. L’obiettivo è offrire sostegno costantemente a centinaia di migliaia di romeni vulnerabili di fronte all’aumento dei prezzi delle utenze e garantire un livello minimo di comfort durante l’inverno.