Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Aiuti per la stagione fredda

Le persone e le famiglie con redditi bassi in Romania potranno beneficiare di aiuti per il riscaldamento e di un bonus sociale energia anche nella stagione fredda di quest’anno.

Photo: pixabay
Photo: pixabay

, 03.11.2025, 13:40

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione fredda di quest’anno, i prezzi dell’energia non sono più soggetti a limiti massimi. Un aiuto importante per chi si trova in difficoltà arriva dallo Stato. Pertanto, i romeni con redditi bassi beneficeranno anche quest’anno di sussidi per il riscaldamento e di un bonus sociale energia, ha annunciato il Ministro del Lavoro, Florin Manole. In un post sui social, il ministro ha precisato che le domande vanno inoltrate ai comuni delle località di residenza e che i pagamenti inizieranno a essere effettuati a fine anno. Florin Manole: “Si tratta di una forma di sostegno per famiglie e persone sole in difficoltà, per chi vive con poche risorse. Il contributo per il riscaldamento viene erogato dal 1° novembre 2025 al 31 marzo 2026, mentre il bonus sociale energia resta valido per tutto l’anno. Le domande vanno semplicemente inoltrate al Comune, con una dichiarazione sotto la propria responsabilità.”

Come negli anni precedenti, i moduli possono essere richiesti al Comune o scaricati dai siti web delle agenzie provinciali per i pagamenti e l’ispezione sociale. Il sussidio per il riscaldamento dell’abitazione viene concesso a nuclei familiari o persone singole, senza altri beni o proprietà, che abbiano un reddito medio netto fino a 1.386 lei (circa 275 euro) a persona, nel caso dei nuclei familiari, e fino a 2.053 lei (circa 410 euro), per una persona singola. Il sostegno viene concesso con decreto del sindaco, previa verifica dei dati relativi al reddito e al patrimonio del richiedente, e i pagamenti saranno effettuati dall’Agenzia Nazionale per i Pagamenti e l’Ispezione Sociale (ANPIS), tramite le agenzie territoriali, a partire da dicembre.

Nella precedente stagione fredda, l’ANPIS, attraverso le sue agenzie territoriali, ha erogato 2 milioni di aiuti e bonus, relativi a tutte le fonti di riscaldamento utilizzate dalla popolazione, per un totale di circa 1 miliardo di lei (circa 200 milioni di euro). La maggior parte degli aiuti e dei bonus è stata concessa per il riscaldamento delle abitazioni con combustibili solidi e/o gasolio (oltre 1,5 milioni di aiuti), seguiti da gas naturale (oltre 160.000 aiuti), elettricità (oltre 270.000 aiuti) ed energia termica (circa 38.000 aiuti).

Il bonus sociale energia è un aiuto finanziario concesso a famiglie e persone con redditi bassi di Romania per aiutarle a far fronte al pagamento delle bollette energetiche durante tutto l’anno, non solo durante la stagione fredda. Il bonus può essere concesso insieme al sussidio per il riscaldamento domestico o separatamente, sulla base di una domanda e di un’autodichiarazione relativa al reddito e alla struttura del nucleo familiare. L’ANPIS ha confermato che il programma di aiuti per il riscaldamento e il bonus sociale energia continueranno senza interruzioni. L’obiettivo è offrire sostegno costantemente a centinaia di migliaia di romeni vulnerabili di fronte all’aumento dei prezzi delle utenze e garantire un livello minimo di comfort durante l’inverno.

Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Proteste a Bucarest (foto: Confederatia Nationala Sindicala
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Il gabinetto Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo per l'Energia, Dan Jørgensen (Foto: facebook.com/ilie.bolojan)
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company