Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Allargamenti dell’UE e della NATO

Linvasione russa in Ucraina determina alcuni stati europei a desiderare lingresso nellUE e nella NATO.

Allargamenti dell’UE e della NATO
Allargamenti dell’UE e della NATO

, 19.05.2022, 14:48

Nei quasi tre mesi di guerra in Ucraina, più stati europei hanno avviato procedure di adesione a organizzazioni internazionali. L’Ucraina, la Georgia e la Repubblica di Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona) vorrebbero aderire quanto prima all’Unione Europea. A pochi giorni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, Kiev ha firmato la domanda di adesione all’UE, essendo seguita da Chișinău e Tbilisi. Le pratiche durano di solito diversi anni, a volte addirittura decenni. Però, per i tre stati, sembra che l’iter sarà accelerato.



Anche se ritiene che debbano essere parte dell’UE, la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha richiamato l’attenzione sul fatto che, per poter essere accolte nell’Unione, l’Ucraina, la Georgia e la Repubblica di Moldova devono adempiere prima a criteri relativi alla stabilità politica, all’osservanza dello stato di diritto e alla capacità di registrare successo economico. Dal punto di vista della Commissione Europea, non è possibile un’adesione immediata. Tuttavia, i Paesi dell’UE hanno già annunciato il loro sostegno, sullo sfondo della guerra che sta lacerando l’Ucraina. È un buon segno, tenuto conto che l’inizio effettivo dei negoziai di adesione dipende dalla disponibilità degli stati membri di andare avanti con il processo di allargamento del blocco comunitario e dalle misure di riforma applicate dai Paesi candidati.



Per quanto riguarda Chișinău, la presidente Maia Sandu, ha sostenuto, ieri, a Bruxelles, nel primo discorso pronunciato da un leader moldavo al Parlamento Europeo, l’accettazione del suo Paese nell’Unione, spiegando agli eurodeputati l’importanza dell’ottenimento dello status di Paese candidato, nel contesto degli attacchi lanciati dalla Russia contro l’Ucraina. Maia Sandu ha accennato anche al sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale della confinante Ucraina e alla necessità che siano ritirate le truppe russe dalla regione moldava Transnistria. Tramite la voce del capo della diplomazia europea, Josep Borrell, l’UE si è detta pronta a offrire alla Georgia e alla Repubblica di Moldova lo stesso sostegno offerto all’Ucraina nell’eventualità di un conflitto armato sul loro territorio. D’altronde, la Georgia aveva annunciato il suo intento di aderire anche all’Alleanza Nord-Atlantica già dieci anni fa, da quanto continua l’iter per l’integrazione nella NATO.



Intanto, la Svezia e la Finlandia hanno già inoltrato le loro domande di adesione, sullo sfondo della guerra in Ucraina. Stando agli esperti, la loro adesione renderà l’Alleanza più forte perché il Mar Baltico sarà quasi completamente circondato da membri della NATO e il confine dell’Alleanza con la Russia sarà maggiore. I due stati sono rimasti neutri per decine di anni, tenuto conto che dalla Seconda Guerra Mondiale finora la pace europea non è stata più minacciata. Dal canto suo, il presidente Vladimir Putin ha dichiarato che le decisioni di Finlandia e Svezia non minacciano direttamente la Russia, però ogni ampliamento dell’infrastruttura militare determinerà una risposta da parte del suo Paese.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company