Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ambiente: Romania, la mafia della deforestazione illegale

Il disboscamento illegale va avanti in Romania, Paese che vanta uno dei fondi forestali più vecchi in Europa.

Ambiente: Romania, la mafia della deforestazione illegale
Ambiente: Romania, la mafia della deforestazione illegale

, 20.09.2021, 10:52

La deforestazione illegale torna nuovamente all’attenzione delle autorità romene, in seguito ad un grave incidente avvenuto nei giorni scorsi. I membri di una squadra che girava un documentario internazionale sul disboscamento illegale sono stati picchiati selvaggiamente da una ventina di persone in una foresta della provincia di Suceava (nord-est). Le registrazioni e l’equipaggiamento sono stati distrutti. Insieme ai giornalisti c’era anche un attivista ambientalista, per aiutarli a identificare le prove dei crimini forestali nella zona.

A causa delle percosse subite, alcune delle vittime hanno perso la coscienza mentre erano trasferite in ospedale, nota Greenpeace Romania. Curate in ospedale, tutt’e tre le vittime sono ora in condizioni stabili. Tra le persone ascoltate dalla polizia si annovera anche il proprietario della foresta dove è avvenuto l’incidente, nonchè il capo della circoscrizione forestale. L’inchiesta prosegue per individuare tutte le persone coinvolte.

Lo scorso autunno, i media riportavano un altro incidente che vedeva come protagonista il sindaco di una località della provincia di Arges (sud), colto dai poliziotti mentre trasportava illegalmente quasi 40 metri cubi di legno senza documenti di provenienza. Le legna e il camion sono stati confiscati. Il sindaco, nei confronti del quale è stata avviata un’inchiesta penale, si è difeso, sostenendo di non aver alcun legame con le legna e di aver solamente guidato il camion, vista la macanza acuta di conducenti nella ditta di sua moglie.

Stando alle ong, negli ultimi anni, oltre 600 persone sono state attaccate nelle foreste di Romania dai delinquenti, e sei sono anche morte in seguito alle violenze subite. La Polizia romena informa che, nei primi otto mesi del 2021, i reati nel campo forestale sono incrementati di oltre il 60% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Tra gennaio e agosto 2021, sono stati effettuati oltre 27.000 controlli e inflitte più di 5.000 multe per un totale di 9 milioni di lei (circa 1,8 milioni di euro), una cifra particolarmente bassa rispetto al valore del legno rubato.

Circa 20 milioni di metri cubi vengono abbattuti illegalmente in Romania ogni anno, dichiarava alla fine del 2019 l’ex ministro dell’Ambiente, Costel Alexe. Una parte proviene dalle foreste vergini. D’altronde, in Romania si trovano circa due terzi delle foreste vergini dell’Europa, per la maggior parte protette tramite il programma Natura 2000.

Nel 2020, la Commissione Europea avviava la procedura di infrazione contro la Romania per mancata adozione di misure destinate alla tutela delle foreste. Purtroppo, tale fatto non ha avuto effetto, sostengono gli attivisti ambientalisti. A loro avviso, i politici romeni stanno sprecando energie accusandosi a vicenda. Lungo gli anni, nessun governo è stato capace di fare qualcosa contro i disboscamenti illegali.

I cambiamenti proposti di recente dalle autorità in materia di legislazione forestale, al dibattito del Parlamento, dovrebbero innasprire notevolmente le regole. Qualsiasi furto di legno, a prescindere dalla quantità, diventerà reato punibile con il carcere.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company