Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ammonimenti dalla Banca Centrale di Romania

Le incertezze a livello globale e il ritardo delle riforme sollecitate in cambio dei fondi europei sono alcuni dei rischi sistemici individuati dalla Banca Centrale di Romania.

Ammonimenti dalla Banca Centrale di Romania
Ammonimenti dalla Banca Centrale di Romania

, 20.01.2023, 10:25

Le incertezze a livello globale, nel contesto della crisi energetica e della guerra in Ucraina, rappresentano un rischio sistemico notevole e in continua crescita. E’ il primo sulla mappa dei rischi essenziali elaborata dalla Banca Centrale di Romania, ha precisato Eugen Rădulescu, direttore presso la BC, alla presentazione del Rapporto sulla stabilità finanziaria – dicembre 2022. Un altro rischio non trascurabile è il deterioramento degli equilibri macroeconomici interni, anche in seguito alle evoluzioni geopolitiche regionali e internazionali. Pur di bassa intensità, il ritardo delle riforme e dell’assorbimento dei fondi europei, soprattutto tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è un rischio rilevato dalla Banca Centrale tra quelli da tenere in considerazione.

Siamo tra i paesi che hanno beneficiato di più miliardi di euro già adoperati dal PNRR. Una parte di queste somme è stata già rimborsata, per così dire, quindi i soldi inviati nei conti della Romania sono già stati utilizzati dal Governo per i settori per i quali sono state pagate le rispettive somme. Però siamo abbastanza lontani dall’adempiere a tutti i criteri. La Banca Centrale è solo un osservatore, che nota che abbiamo un rischio, quello di non adempiere agli obiettivi del PNRR, ha dichiarato il direttore della Direzione stabilità finanziaria della Banca Centrale, Eugen Rădulescu.

L’analisi di un gruppo di lavoro per sicurezza energetica ha indicato che un ritardo di due anni dell’implementazione degli investimenti nel campo dell’energia verde tramite il PNRR ridurrebbe di oltre un terzo l’efficienza dell’intero progetto. La BC ritiene reale il pericolo che tale fatto si materializzi, alla luce dell’esperienza attraversata finora dalla Romania nell’attrarre e valorizzare in tempo le risorse europee. Stando alla Banca Centrale, c’è anche il rischio del non rimborso dei crediti contratti dal settore non governativo. Per quanto riguarda la popolazione, il rapporto della BC constata che si mantiene la robusta capacità di onorare i debiti.

Tuttavia, la BC esorta i romeni ad essere cauti in materia di mutui immobiliari, per non arrivare nella situazione di non far fronte alle rate, a causa dell’inflazione alta. La situazione è complicata. Abbiamo un tasso d’inflazione abbastanza elevato, non il più alto in Europa, ma comunque a due cifre. Probabilmente quest’anno non riusciremo ad abbassarla sotto due cifre se non verso la fine dell’anno. Una casa è una cosa difficile. Attualmente, ci sono degli analisti che invitano la popolazione a guardare molto attentamente il bilancio dei propri redditi, nel senso che la rata del mutuo non superi mai la metà dei redditi. Se arrivano a pagare per il mutuo più della metà dei redditi, si rischia di non far fronte ai pagamenti fino alla fine del periodo, ha precisato ancora Eugen Rădulescu. Stando alla Banca Centrale di Romania, la soluzione migliore è quella di negoziare direttamente con le banche, per individuare delle varianti accettabili.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company