Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bassi risultati nelle prove PISA

Gli alunni romeni hanno ottenuto punteggi medi nel Programma per la valutazione internazionale degli studenti - PISA 2022.

Bassi risultati nelle prove PISA
Bassi risultati nelle prove PISA

, 06.12.2023, 10:36

La Romania sta segnando il passo con i test PISA. I risultati ottenuti dagli studenti nel Paese, lo scorso anno, sono simili a quelli del 2018, ovvero scarsi. Nell’UE, la Romania è seguita solo dalla Bulgaria. Quasi 700.000 studenti provenienti da 81 Paesi hanno preso parte alle prove PISA organizzate dall’OCSE dopo la pandemia, e la materia alla quale è stata concessa particolare attenzione è stata la matematica. Attraverso questo programma di valutazione, l’OCSE mira a valutare i sistemi educativi di tutto il mondo testando le competenze degli studenti di 15 anni in lettura, matematica e scienze. Poco più della metà degli studenti romeni di questa età hanno dimostrato di possedere un livello almeno accettabile in queste materie. A livello globale, la Romania è indietro rispetto ai sistemi educativi di paesi come gli Emirati Arabi Uniti, la Turchia e persino l’Ucraina, che hanno partecipato con diverse regioni ai test effettuati durante la guerra. Singapore è al primo posto in questo rapporto, ottenendo il punteggio migliore in tutte e tre le aree.

La ministra dell’Istruzione romena, Ligia Deca, afferma che il nuovo quadro legislativo adottato quest’anno porterà ad un miglioramento della situazione. Negli ultimi anni, i risultati PISA della Romania sono rimasti stabili, ma è l’ora di progredire. Bisogna aumentare da 5 a 7 studenti su 10 capaci di dimostrare competenze almeno minime in lettura, scienze e matematica. La nuova legge sull’istruzione preuniversitaria crea il quadro necessario per migliorare le competenze degli studenti nei tre ambiti, riducendo il divario di rendimento esistente tra studenti con status sociale, economico e culturale diverso. I risultati del nuovo quadro normativo si vedranno nelle prossime edizioni delle prove PISA, ha detto Ligia Deca.

Il Ministero dell’Istruzione sostiene che, a differenza di molti altri paesi, la Romania non ha registrato perdite significative nel rendimento degli studenti, il che dimostra che il sistema educativo è resiliente. Paesi europei come Francia, Norvegia o Germania hanno registrato un declino. Al contrario, in Europa, Estonia, Svizzera, Irlanda, Austria, Regno Unito, Repubblica Ceca, Svezia e Danimarca se la sono cavata meglio, con risultati superiori alla media OCSE, così come il Canada. Il rapporto, che esamina i dati raccolti nel 2022, è il primo dopo la pandemia di COVID-19.

Pur riconoscendo l’impatto negativo dei periodi di quarantena sull’istruzione, il rapporto fa riferimento anche ad altri problemi, quali la diminuzione del coinvolgimento dei genitori nell’istruzione dei figli, come fattori che contribuiscono a livelli di istruzione più bassi. I dati mostrano inoltre che nei sistemi educativi in cui il rendimento è rimasto elevato e il senso di appartenenza degli studenti è migliorato, questi tendono a sentirsi più sicuri e meno esposti al bullismo e ad altri rischi all’interno della scuola. Il prossimo test avrà luogo nel 2025, quando le scienze rappresenteranno l’area principale. L’ambito innovativo sarà l’apprendimento nel mondo digitale e, come opzione, verrà testata anche la conoscenza della lingua inglese.

Papa Leone XIV, il nuovo successore di San Pietro Foto: EPA / Agerpres
Attualità venerdì, 09 Maggio 2025

Habemus Papam!

Sono bastati solo quattro turni di votazione per eleggere il 267° Pontefice della Chiesa Cattolica, perciò giovedì sera decine di migliaia di...

Habemus Papam!
Roberta Metsola e Siegfried Mureşan (Photographer: Fred MARVAUX Copyright: © European Union 2025 - Source : EP)
Attualità giovedì, 08 Maggio 2025

Priorità del bilancio europeo 2028-2034

Secondo una risoluzione adottata mercoledì dagli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo, il Legislativo comunitario vuole un...

Priorità del bilancio europeo 2028-2034
foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company