Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

BERS, stime al rialzo per Romania

La BERS ha migliorato le stime sull'evoluzione dell'economia romena nel 2022 e 2023. Recentemente, anche il FMI ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita per il corrente anno.

BERS, stime al rialzo per Romania
BERS, stime al rialzo per Romania

, 29.09.2022, 12:07

Nella prima metà dell’anno, l’evoluzione dell’economia romena è andata meglio del previsto. Lo conferma il più recente rapporto della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), indicando che, dopo una ripresa del 5,9% nel 2021, stimolata dal consumo privato, il PIL ha registrato un aumento sorprendende del 5,8% nei primi mesi del 2022. L’istituzione finanziaria internazionale valuta che la spinta è arrivata anche questa volta dal consumo privato, soprattutto dai servizi, stimolato dall’eliminazione delle restrizioni connesse alla pandemia.

Complessivamente, la crescita del PIL nel 2022 è stimata al 5,4% e segue la tendenza indicata recentemente anche dalla missione di valutazione del Fondo Monetario Internazionale in Romania. Il FMI anticipa un aumento del 4,8% dell’economia romena, in salita di oltre 2 punti percentuali. Ma le cose andranno diversamente l’anno prossimo, considera la BERS, che prevede per il 2023 una crescita economica di solo l’1,9%, rivista, comunque, al rialzo rispetto alle stime di maggio. Le previsioni primaverili indicavano un aumento del 2,9% del PIL romeno nel 2022 e una contrazione dell’1,1% nel 2023.

La BERS attribuisce la modesta crescita prevista per l’anno prossimo soprattutto al deterioramento della situazione dei redditi delle famiglie e ai costi del finanziamento e dell’energia, che costringono gli investimenti. Vi si aggiunge anche la scarsa domanda estera, soprattutto dalla Germania, rileva ancora il rapporto della BERS. Allo stesso tempo, gli esperti finanziari ammoniscono che permangono i rischi del declino per l’economia romena, nell’evenienza di una recessione più grave del previsto nell’eurozona. La BERS indica che in tutti e tre gli stati membri UE del sud-est europeo – Romania, Bulgaria e Grecia, che hanno registrato una solida crescita economica nella prima metà del 2022, cominciano ad apparire i segni di un notevole rallentamento. L’inflazione nella zona è arrivata a due cifre, e l’incertezza sull’approvvigionamento di energia nei prossimi mesi ha effetti sulla fiducia e sugli investimenti.

L’istituzione finanziaria internazionale stima che, nella sua area di attività, le economie registreranno una crescita del 2,3% nel 2022, superiore alle previsioni di maggio, grazie alla solida attività nella prima metà dell’anno, quando i nuclei familiari hanno speso i risparmi accumulati durante il lockdown pandemico, nonostante un calo dei salari reali. Ma la riduzione delle forniture di gas russo ha determinato la BERS a rivedere le previsioni di crescita per l’anno prossimo fino al 3% dal 4,7% anticipato in precedenza. Per il PIL dell’Ucraina si prevede una contrazione di quasi un terzo nel 2022, mentre l’economia della Russia dovrebbe registrare un declino del 5% anzichè del 10% quanto stimato in precedenza dalla BERS.

Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company