La sicurezza è un tema sempre più presente nella vita quotidiana e non solo in senso militare, ma in un senso molto più ampio, perché la realtà degli ultimi anni ci mostra che le guerre moderne non si combattono più solo con carri armati e aerei.
Il sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova non si ferma, ha dichiarato il presidente Nicușor Dan, che ha partecipato ai vertici di Copenaghen.
Il governo ha approvato la prima manovra correttiva di quest’anno in Romania, che si trova ad affrontare il più alto disavanzo dell’UE, pari a quasi il 10%.
Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles / La percentuale di ricarico per alcuni alimenti rimane limitata per altri 6 mesi / Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa per la sicurezza dello spazio aereo romeno / Romania, all’80/a Assemblea Generale delle Nazioni Unite / Mozione contro la ministra dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste
Quest'anno gli incendi hanno bruciato oltre un milione di ettari di terreno nell'Unione Europea, la superficie più grande in assoluto da quando sono iniziate le rilevazioni ufficiali nel 2006. Di conseguenza, sono state emesse oltre 38 milioni di tonnellate di anidride carbonica, secondo quanto riportato dal Sistema Europeo di Informazione sugli Incendi Forestali dell'UE.
In Romania, l’inflazione dovrebbe scendere alla fine del 2026 fino a circa il 3,5%, a condizione che vengano implementate le misure di riduzione del deficit di bilancio.
L'educazione e la conoscenza dei rischi sono probabilmente la strategia di autodifesa più efficace contro i pericoli dell'ambiente online, uno spazio in cui le frodi informatiche sono sempre più sofisticate e gli aggressori sono sempre più preparati e convincenti nelle loro interazioni con le potenziali vittime.
L'esecutivo di Bucarest ha deciso di far passare il secondo pacchetto di misure fiscali sempre attraverso la procedura della fiducia che sarà posta in Parlamento molto probabilmente la prossima settimana.
È definita come un disturbo dell'umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed elaborazione delle informazioni.
L'Ucraina e la Striscia di Gaza, i due punti caldi del momento, sono al centro dell'attenzione di Bucarest, che sostiene le iniziative volte a portare la pace.
Ion Iliescu, il primo presidente democraticamente eletto della Romania dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, si è spento ieri a 95 anni.
La Romania attiverà il meccanismo europeo RESTORE, creato appositamente per i casi di gravi calamità naturali.
Parlamento boccia sfiducia contro il governo Bolojan/ Corte Costituzionale, tre nuovi giudici/ PNRR, all’attenzione delle autorità di Bucarest e Bruxelles / Rottamazione, rilancio del programma “Rabla” per le persone fisiche
Nei prossimi tre anni, la Corte Costituzionale di Romania avrà una nuova composizione.
L’esecutivo di Bucarest ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali di austerità.