Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio DNA

La Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) ha presentato il suo primo bilancio dopo la fine del monitoraggio della Romania attraverso il Meccanismo di Cooperazione e Verifica istituito dall'UE.

foto: facebook.com/ Direcţia Naţională Anticorupţie
foto: facebook.com/ Direcţia Naţională Anticorupţie

, 27.02.2024, 12:09

I pubblici ministeri hanno riscoperto il “coraggio” di indagare su casi di grande corruzione, ha dichiarato il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Marius Voineag, presentando il rapporto di attività dell’istituzione per il 2023. Voineag ha chiesto agli inquirenti di continuare a dimostrare massima professionalità, con riferimento ai costi della corruzione che rimangono inaccettabilmente elevati per la società romena.

“Fiducia” è la parola che riassume l’attività della DNA nell’ultimo anno, ha precisato ancora Marius Voineag. In questo contesto, ha fatto riferimento alla fiducia dei dipendenti della DNA, che si manifesta nel loro coraggio di indagare su casi di grande corruzione, ma anche alla fiducia dei cittadini di presentare denunce. Il procuratore capo della DNA ha presentato alcune tappe fondamentali dell’attività dello scorso anno.

“Abbiamo voluto un consolidamento istituzionale aumentando le risorse umane e siamo riusciti ad assumere 29 procuratori, senza tenere in considerazione l’ultima procedura attraverso la quale altri 23 nuovi procuratori sono stati convalidati all’inizio di quest’anno. Nel corso del 2023 sono stati rinviati a giudizio 651 imputati. Il numero degli incolpati rinviati a giudizio per i quali sono state adottate misure preventive di libertà è aumentato notevolmente. Nel 2023, parliamo di 2.259 pratiche rispetto a 2.087 del 2022”, ha spiegato Marius Voineag.

La lotta contro la corruzione resta, indipendentemente dalle tensioni sociali o dagli interessamenti generati dal contesto politico, una priorità assoluta per il Governo romeno, ha assicurato il ministro della Giustizia, Alina Gorghiu, spiegando che le misure avviate l’anno scorso riaffermano l’impegno del Ministero per realizzare un atto di giustizia efficace e di qualità.

“Devo notare l’interessamento dei procuratori della DNA per l’applicazione delle misure assicurative e il recupero dei danni penali. Avete adottato misure in più della metà dei casi e permettetemi di incoraggiarvi a proseguire sulla linea di questi risultati significativi, soprattutto in un contesto in cui la metà di ciò che viene confiscato può ritornare alla società sotto forma di azioni di prevenzione della criminalità, educazione giuridica o sostegno concreto alle vittime di reati”, ha detto Alina Gorghiu.

Anche il presidente della Corte Costituzionale, Marian Enache, ha apprezzato l’attività della DNA. “Bisogna sottolineare il fatto che, nell’attuazione degli obiettivi del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, alla DNA è spettato un ruolo di primo piano, ruolo che deve continuare a esercitare, nel contesto del nuovo meccanismo europeo dello stato di diritto, in cui la lotta alla corruzione occupa in ugual misura un posto centrale”, ha precisato Marian Enache.

Per il 2024, alla luce del contesto elettorale, la DNA promette che continuerà ad avere la stessa determinazione nella lotta alla corruzione. Secondo la direzione dell’istituzione, si contempla l’aumento della capacità istituzionale, con particolare riguardo alle politiche di risorse umane, e l’attenzione sarà rivolta ai grossi casi di corruzione e ai settori prioritari che hanno un impatto sulla vita dei cittadini.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company