Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Brâncuşi – mostra eccezionale a Parigi

Al Centre Pompidou di Parigi è aperta fino al 1° luglio la più grande mostra "Constantin Brâncuşi" mai organizzata.

L'Atélier Brâncuși (Foto: rarestohanean / pixabay.com)
L'Atélier Brâncuși (Foto: rarestohanean / pixabay.com)

, 27.03.2024, 11:36

Uno dei musei d’arte moderna e contemporanea più prestigiosi al mondo, il Centre Pompidou di Parigi, ospita fino al 1 luglio una mostra-evento dedicata al grande scultore romeno Constantin Brâncuşi. Sulla scia del successo riscosso dalla mostra “Brâncuşi. Fonti romene e prospettive universali”, ospitata da Timişoara (Romania occidentale), Capitale Europea della Cultura nel 2023, precisa il Ministero degli Affari Esteri a Bucarest, la retrospettiva del Centre Pompidou riunisce, per la prima volta, centinaia di sculture, fotografie, schizzi e immagini video.

 

Il celebre museo d’arte contemporanea di Parigi illustra così la vita e l’opera di Brâncuşi, a partire dal suo viaggio a piedi attraversando quasi tutta l’Europa, per stabilirsi nella capitale francese nel 1904, fino alle ultime opere alla ricerca della forma pura e della stilizzazione della materia, nel tentativo di catturarne l’essenza e la forma eterna.

 

“Stiamo lavorando a questa mostra da circa due anni, per rendere omaggio a Constantin Brâncuşi, uno dei più grandi scultori del XX secolo, un grande artista, avendo la chance che il suo atélier situato di fronte al Centre Pompidou sia nostro. Abbiamo approfittato del trasferimento della bottega, poiché l’anno prossimo l’intero Centre Pompidou chiuderà per lavori di ristrutturazione, e abbiamo organizzato questa grande mostra, raccogliendo l’intera ricchezza della sua opera, facendo numerosi prestiti ai grandi musei internazionali e a collezioni private per mostrare tutta la sua arte, la sua vita, una visione d’insieme che ci permette di comprendere il suo percorso, la rottura che ha prodotto nella storia della scultura, e, in ugual misura, di far vedere ai posteri questa incredibile opera che continua a parlarci e commuoverci ancora oggi”, ha spiegato la curatrice della mostra, Ariane Coulondre.

 

“La rivoluzione di Brâncuşi nella storia della scultura è stata triplice”, sottolinea la curatrice, spiegando così perché è considerato il padre della scultura moderna. Si trattò innanzitutto di una “rivoluzione del gesto”, poiché l’artista, divenuto cittadino francese, “scolpiva direttamente nella materia”, dopo che “per secoli gli scultori avevano modellato l’argilla”. In secondo luogo, ha operato una “rivoluzione della forma”, poiché ha cercato di ridurla alla purezza e alla geometria, cercando di “andare oltre le apparenze”. “La terza rivoluzione è stata la relazione con lo spazio, con il gioco fondamentale, il movimento e i riflessi”, ha aggiunto Ariane Coulondre.

 

All’interno della mostra parigina, una sezione distinta è dedicata all’Ensemble monumentale “Calea Eroilor”/ “Via degli Eroi” di Târgu-Jiu (Romania meridionale), che comprende i capolavori “Tavolo del Silenzio”, “Porta del Bacio” e “Colonna senza Fine” e che potrebbero essere inseriti quest’estate nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Inoltre, diversi esemplari degli Uccelli di Brâncuşi possono essere visti al Centre Pompidou, collocati sopra il profilo urbano di Parigi, approfittando delle viste spettacolari che offre il museo d’arte contemporanea.

foto: pixabay.com
Attualità venerdì, 31 Maggio 2024

Prestiti al consumo, in aumento

Nel mese di marzo, i romeni hanno contratto nuovi prestiti al consumo del 70% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e negli ultimi...

Prestiti al consumo, in aumento
Maia Sandu e Antony Blinken (Foto facebook.com/maia.sandu)
Attualità giovedì, 30 Maggio 2024

Sostegno americano alla Repubblica di Moldova

Tutti gli esperti militari e tutti i commentatori politici dicono della Repubblica di Moldova che è lo stato confinante con l’Ucraina più...

Sostegno americano alla Repubblica di Moldova
Foto: CDC / unsplash.com
Attualità mercoledì, 29 Maggio 2024

Allarme morbillo

Le campagne anti-vaccinazione, che hanno acquisito slancio con la pandemia di COVID-19, stanno iniziando a far sentire i loro effetti. La Romania,...

Allarme morbillo
Luminiţa Odobescu (foto: mae.ro)
Attualità martedì, 28 Maggio 2024

La Romania e la diplomazia europea

La guerra avviata dalla Russia contro l’Ucraina domina, salvo rare eccezioni, le riunioni dei paesi membri dell’Unione Europea a livello dei...

La Romania e la diplomazia europea
Attualità lunedì, 27 Maggio 2024

Partita d’addio all’Arena Nazionale

Sabato è stato stabilito un nuovo record di presenze nello stadio più grande della Romania, l’Arena Nazionale di Bucarest. 54.967 spettatori...

Partita d’addio all’Arena Nazionale
Attualità venerdì, 24 Maggio 2024

Film romeni a Cannes

Pellicole romene sono presenti quest’anno al celebre Festival di Cannes, uno degli eventi cinematografici più importanti del mondo, che sta...

Film romeni a Cannes
Attualità giovedì, 23 Maggio 2024

Insoddisfazioni sindacali nel settore pubblico

A Bucarest, il Ministero del Lavoro ha lanciato al dibattito pubblico un progetto di ordinanza che prevede un aumento del 10% degli stipendi di...

Insoddisfazioni sindacali nel settore pubblico
Attualità mercoledì, 22 Maggio 2024

Patto di sicurezza Repubblica di Moldova – UE

Tutti gli esperti militari e tutti i commentatori politici dicono della Repubblica di Moldova che è lo stato confinante con l’Ucraina più...

Patto di sicurezza Repubblica di Moldova – UE

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company