Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Campagna contro la violenza nelle scuole

Non siete soli. Insieme fermiamo la violenza nelle scuole – è il messaggio del Ministero dellIstruzione, che lancia una campagna nel contesto dei recenti casi di aggressione avvenuti nelle scuole.

Campagna contro la violenza nelle scuole
Campagna contro la violenza nelle scuole

, 11.11.2022, 13:14

Il Ministero dell’Istruzione svolgerà la campagna “Non siete soli. Insieme fermiamo la violenza nelle scuole” nel contesto dei ripetuti casi di violenza che si sono verificati ultimamente nelle scuole romene. Uno studente liceale ha sparato di recente con un’arma airsoft contro un collega, mentre un altro ha accoltellato un compagno. Sono solo due dei casi accaduti. Inoltre, il Ministero riferisce per lo scorso anno scolastico quasi 10.000 atti di violenza nelle scuole romene, 2.000 in più rispetto a due anni fa. Mentre un rapporto della World Vision realizzato nel periodo aprile — maggio 2022, rileva che uno su cinque ragazzi afferma che la violenza è presente molto o moltissimo nella sua scuola.



Anche l’ex ministro dell’istruzione, Sorin Cîmpeanu, ammetteva l’esistenza del fenomeno e annunciava la necessità di creare gruppi di azioni contro il bullismo in tutte le scuole romene. Non siete soli” è il messaggio che trasmettiamo agli allievi che sono stati vittime della violenza verbale, fisica o psicologica, ai quali dobbiamo stare vicini e proteggere i loro diritti — annuncia, adesso, la nuova ministra, Ligia Deca. In un comunicato, il Ministero condanna qualsiasi atto di violenza fisica, verbale, psicologica e ritiene fondamentale che gli alunni che hanno dato prova di comportamenti violenti ricevano consulenza adeguata. Allo stesso tempo, la famiglia e la scuola devono impegnarsi con tutte le forze, affinché le manifestazioni violenti non si ripetano più — affermano le autorità.



In più, il ministero annuncia che promuoverà, tramite i social, una serie di nozioni elementari sui tipi di violenza, il bullismo cibernetico, l’uso delle reti sociali, i diritti e gli obblighi degli alunni, il ruolo dei Centri Provinciali di Risorse e Assistenza Educazionale e della Polizia “Sicurezza a scuola”. L’istituzione ha già pubblicato il video di una campagna volta a rendere la gente consapevole di questi problemi, in cui trasmette di non essere indifferenti ai ripetuti casi di violenza accaduti ultimamente nelle scuole romene. La ministra dell’Istruzione, Ligia Deca ha dichiarato: La scuola è uno spazio per l’istruzione e la socializzazione, non uno per l’aggressione. Chiedete agli insegnanti di discutere con voi dei diritti e degli obblighi che avete, ma anche delle conseguenze degli atti di violenza. Chiedete sostegno quando vi sentite presi dalla rabbia e dalla paura. Rifiutate di partecipare a qualsiasi atto di aggressione fisica o verbale, ricatto, bullismo o persino bullismo cibernetico. E non dimenticate, non siete soli!



Il Ministero dell’Istruzione annuncia inoltre che assieme al Ministero dell’Interno organizzerà sessioni di lavoro per stabilire un calendario di attività volte a prevenire il consumo di droga, le azioni antisociali nelle scuole ginnasiali, ma anche a consiliare gli alunni a rischio, simultaneamente all’addestramento del corpo docente.

Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company