Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Caro energia: tetto al prezzo per proteggere i consumatori

In Romania, la popolazione continuerà a essere protetta dall'impennata dei prezzi dell'energia.

Caro energia: tetto al prezzo per proteggere i consumatori
Caro energia: tetto al prezzo per proteggere i consumatori

, 02.09.2022, 13:54

I romeni continueranno a beneficiare del tetto ai prezzi dellelettricità e del gas naturale. La decisione è stata presa dallEsecutivo con unordinanza durgenza di cui beneficeranno quasi 8 milioni di famiglie. Ci sono, tuttavia, anche cambiamenti. Una novità è che le PMI e le istituzioni pubbliche pagheranno al massimo un leu per kilowattora, ma per l85% dellelettricità consumata. Vi fanno eccezione gli ospedali, le scuole e le istituzioni che forniscono assistenza sociale e che pagheranno fino a un leu kilowattora per tutta lelettricità consumata. Per il gas naturale, i clienti domestici beneficeranno del tetto alle bollette solo se lanno scorso non hanno superato i 50 mila megawattora. Il tetto al prezzo dellenergia elettrica si applicherà ai consumatori domestici fino al 31 agosto 2023, per un consumo fino ai 255 kWh al mese.



Per il consumo di elettricità che supera questo livello, il prezzo è fissato da ciascun fornitore. Saranno, invece, multati gli intermediari che venderanno a prezzi molto alti, a causa di una grande catena di vendita e rivendita. Virgil Popescu, il ministro dellEnergia, ha precisato: “Il famoso trasferimento dellenergia elettrica da un trader allaltro prima di arrivare al fornitore, al fine di aumentare artificialmente il prezzo dellelettricità o del gas naturale, questa volta sarà severamente penalizzato, perché non è normale avere questo tipo di comportamento sul mercato. In pratica sarà sanzionato con il 5% del fatturato, una sanzione che lANRE (Autorità Nazionale per lEnergia) ha ora a sua disposizione per poterla applicare”.



Il settore dellenergia elettrica darà un contributo di solidarietà, che andrà a un fondo speciale per lenergia. Per il produttore è stato fissato un prezzo massimo di 450 lei per kilowatt e tutto ciò che supera questo valore andrà al fondo speciale per lenergia. Nel caso degli intermediari, il 2% dellutile resterà a loro, mentre il resto è considerato un contributo di solidarietà. Limpatto delle misure previste dallordinanza del Governo sul bilancio è stimato a un miliardo di lei al mese (200 milioni di euro), e se queste somme non saranno raccolte dal neo costituito fondo di solidarietà, saranno completate con fondi del bilancio di stato. Il premier Nicolae Ciucă auspica che, attraverso i meccanismi introdotti, vengano evitati comportamenti speculativi sul mercato energetico. Dallopposizione, lUnione Salvate Romania critica aspramente lordinanza sullenergia.



“Lintero schema dei tetti ai prezzi dellenergia crea caos e distrugge lentamente, ma inesorabilmente il settore energetico e leconomia romena”, ammonisce lUSR. Nella sua opinione, le nuove modifiche eliminano dal regime dei tetti ai prezzi molte aziende che ne hanno beneficiato finora, il che comporterà la restrizione dellattività, laumento dei prezzi nelleconomia e la perdita di posti di lavoro.


Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company