Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Caro energia: tetto al prezzo per proteggere i consumatori

In Romania, la popolazione continuerà a essere protetta dall'impennata dei prezzi dell'energia.

Caro energia: tetto al prezzo per proteggere i consumatori
Caro energia: tetto al prezzo per proteggere i consumatori

, 02.09.2022, 13:54

I romeni continueranno a beneficiare del tetto ai prezzi dellelettricità e del gas naturale. La decisione è stata presa dallEsecutivo con unordinanza durgenza di cui beneficeranno quasi 8 milioni di famiglie. Ci sono, tuttavia, anche cambiamenti. Una novità è che le PMI e le istituzioni pubbliche pagheranno al massimo un leu per kilowattora, ma per l85% dellelettricità consumata. Vi fanno eccezione gli ospedali, le scuole e le istituzioni che forniscono assistenza sociale e che pagheranno fino a un leu kilowattora per tutta lelettricità consumata. Per il gas naturale, i clienti domestici beneficeranno del tetto alle bollette solo se lanno scorso non hanno superato i 50 mila megawattora. Il tetto al prezzo dellenergia elettrica si applicherà ai consumatori domestici fino al 31 agosto 2023, per un consumo fino ai 255 kWh al mese.



Per il consumo di elettricità che supera questo livello, il prezzo è fissato da ciascun fornitore. Saranno, invece, multati gli intermediari che venderanno a prezzi molto alti, a causa di una grande catena di vendita e rivendita. Virgil Popescu, il ministro dellEnergia, ha precisato: “Il famoso trasferimento dellenergia elettrica da un trader allaltro prima di arrivare al fornitore, al fine di aumentare artificialmente il prezzo dellelettricità o del gas naturale, questa volta sarà severamente penalizzato, perché non è normale avere questo tipo di comportamento sul mercato. In pratica sarà sanzionato con il 5% del fatturato, una sanzione che lANRE (Autorità Nazionale per lEnergia) ha ora a sua disposizione per poterla applicare”.



Il settore dellenergia elettrica darà un contributo di solidarietà, che andrà a un fondo speciale per lenergia. Per il produttore è stato fissato un prezzo massimo di 450 lei per kilowatt e tutto ciò che supera questo valore andrà al fondo speciale per lenergia. Nel caso degli intermediari, il 2% dellutile resterà a loro, mentre il resto è considerato un contributo di solidarietà. Limpatto delle misure previste dallordinanza del Governo sul bilancio è stimato a un miliardo di lei al mese (200 milioni di euro), e se queste somme non saranno raccolte dal neo costituito fondo di solidarietà, saranno completate con fondi del bilancio di stato. Il premier Nicolae Ciucă auspica che, attraverso i meccanismi introdotti, vengano evitati comportamenti speculativi sul mercato energetico. Dallopposizione, lUnione Salvate Romania critica aspramente lordinanza sullenergia.



“Lintero schema dei tetti ai prezzi dellenergia crea caos e distrugge lentamente, ma inesorabilmente il settore energetico e leconomia romena”, ammonisce lUSR. Nella sua opinione, le nuove modifiche eliminano dal regime dei tetti ai prezzi molte aziende che ne hanno beneficiato finora, il che comporterà la restrizione dellattività, laumento dei prezzi nelleconomia e la perdita di posti di lavoro.


1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company