Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cifre della povertà infantile

Lo scorso anno, circa 19,5 milioni di bambini dell’Unione Europea erano esposti al rischio di povertà ed esclusione sociale.

Foto: Charlein Gracia / unsplash.com
Foto: Charlein Gracia / unsplash.com

, 13.06.2025, 11:53

Secondo i dati più recenti pubblicati dall’Eurostat, ciò significa che un quarto dei bambini europei è esposto a questi rischi. In Romania, la proporzione è superiore alla media comunitaria, ma le statistiche indicano che la situazione è migliorata negli ultimi anni. Secondo i dati Eurostat per l’anno scorso, il 33,8% dei bambini romeni sotto i 18 anni si trova a rischio di povertà o esclusione sociale. È la terza percentuale più alta nell’Unione Europea, dopo Bulgaria e Spagna. All’estremo opposto, i tassi più bassi si registrano in Slovenia, Cipro e Repubblica Ceca.

A livello europeo, il numero si è comunque ridotto da un anno all’altro, registrando un calo dello 0,6% rispetto al 2023. I maggiori miglioramenti sono stati osservati in Romania, con una riduzione del 5,2% in un solo anno, seguita da Irlanda e Ungheria. Al contrario, il numero dei bambini a rischio di povertà o esclusione sociale è aumentato in paesi come Finlandia, Croazia, Bulgaria e Belgio.

Lo stesso Ufficio europeo di statistica rileva che, nell’Unione Europea, il 5,8% dei giovani tra i 15 e i 29 anni vive in condizioni di gravi privazioni materiali e sociali. Secondo i dati che misurano la povertà assoluta, la situazione più grave si registra in Bulgaria, Romania e Grecia: circa il 17% dei giovani bulgari e oltre il 14% dei giovani romeni e greci affrontano gravi difficoltà finanziarie e sociali. La statistica nota inoltre che questa percentuale è inferiore al 3% in dieci stati membri dell’UE.

D’altra parte, il più recente rapporto dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) mostra che il tasso di iscrizione scolastica in Romania è al di sotto della media dei paesi aderenti a questa struttura. Il ministro dell’Istruzione, Daniel David, ha sottolineato che i tassi più bassi si registrano nell’educazione prescolare e nell’istruzione secondaria superiore. La valutazione arriva a due anni dall’adozione delle nuove leggi sull’istruzione e dopo oltre un decennio di tentativi di riforma.

Il rapporto evidenzia inoltre che il sistema educativo romeno rimane iniquo, sottofinanziato e inefficiente, e che i divari rispetto alla media OCSE sono ampi e persistenti. La Romania è in fase di adesione a questa organizzazione, nota per i suoi standard rigorosi e per la valutazione comparativa delle politiche pubbliche. Secondo l’OCSE, le basi fragili dell’apprendimento contribuiscono all’alto tasso di abbandono scolastico, con uno studente romeno su quattro che lascia la scuola prima di ultimare gli studi liceali.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company