Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consigli dall’OCSE

È stato lanciato lo Studio Economico 2024 per la Romania, che comprende le raccomandazioni dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico per il Governo di Bucarest.

Consigli dall’OCSE
Consigli dall’OCSE

, 13.03.2024, 11:32

L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico sostiene sistematicamente e rigorosamente la Romania nello sviluppo di un ampio programma di riforme per garantire il benessere economico e sociale della popolazione. Lo ha dichiarato il segretario generale dell’organizzazione, Mathias Cormann, presente ieri a Bucarest alla presentazione dello Studio dell’OCSE sull’economia della Romania, che evidenzia i progressi compiuti dal paese in seguito alle raccomandazioni del 2022. Il documento indica che l’economia romena ha dimostrato una reale resilienza negli ultimi anni, a seguito di notevoli shock esterni. Mathias Cormann ha citato come esempio il fatto che, dopo la pandemia da Covid-19, il Prodotto Interno Lordo della Romania ha registrato una forte ripresa ed è aumentato di cinque punti percentuali.

Inoltre, a seguito della guerra iniziata dalla Russia contro la confinante Ucraina, tenendo conto dei danni alla catena di fornitura dovuti all’inflazione, l’economia romena è cresciuta dell’1% nel 2022 e di altri due punti percentuali lo scorso anno e si prevede un aumento più forte nei prossimi due anni. “Ci aspettiamo ad una crescita del PIL del 3,1% quest’anno e del 3,3% nel 2025. Anticipiamo miglioramenti nel mercato delle esportazioni, miglioramenti che avranno buoni risultati anche per la Romania. Ci aspettiamo a ulteriori riduzioni dell’inflazione per continuare il processo di convergenza della Romania, con una continua crescita del tenore di vita e dei redditi in tutta la Romania”, ha dichiarato Mathias Cormann.

A suo avviso, il paese ha bisogno di sforzi, riforme costanti e la politica fiscale deve sostenere le politiche economiche. Allo stesso tempo, la Romania ha bisogno di un piano chiaro a medio termine per il consolidamento fiscale. Inoltre, l’organizzazione dei paesi più sviluppati del mondo raccomanda alle autorità di Bucarest di introdurre un sistema di tassazione progressivo, per ridurre le disuguaglianze, nonché di limitare i pensionamenti anticipati e aumentare l’età pensionabile. “Siete un paese bellissimo, sulla strada giusta per conformarsi agli standard di vita dei paesi OCSE. Vi sosteniamo nei vostri sforzi di continuare sulla strada giusta”, ha concluso Mathias Cormann.

Durante l’evento svoltosi a Bucarest, il primo ministro Marcel Ciolacu ha sottolineato che l’adesione della Romania all’OCSE è il principale progetto-paese e ha spiegato che l’adesione significherà più investimenti, una maggiore visibilità del paese sulla mappa economica internazionale e un’amministrazione più performante. Il premier ha promesso la modernizzazione economica e sociale del Paese, con l’augurio che si unisca ai 38 membri che detengono il 70% della produzione e del commercio globale e il 90% del livello mondiale di investimenti diretti esteri. Attualmente la Romania è in pieno processo di adesione, valutata da 26 comitati settoriali dell’organizzazione secondo la Roadmap che stabilisce i termini e le condizioni che deve soddisfare.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company