Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Controversie sul programma energetico

I parlamentari romeni hanno approvato un disegno di legge che permette di portare a termine i lavori ad alcune centrali idroelettriche abbandonate per motivi di tutela ambientale.

Controversie sul programma energetico
Controversie sul programma energetico

, 24.03.2022, 13:34

Con giacimenti propri di greggio e gas abbastanza importanti, la Romania è meno dipendente rispetto ad altri Paesi del mondo libero dagli idrocarburi russi e meno vulnerabile ai caprici del sempre più imprevedibile leader di Mosca. Il Paese dispone anche di una centrale nucleare, relativamente nuova, a Cernavodă (sud-est), con due reattori funzionali e altri due in fase di progetto, di campi eolici e di una rete idrografica generosa, che consente la costruzione di centrali idroelettriche. Le continue fluttuazioni sui mercati mondiali costringono, tuttavia, la classe politica di Bucarest a individuare nuove soluzioni per raggiungere la tanto ambita indipendenza energetica del Paese.



Dominato dalla coalizione governativa PSD-PNL-UDMR, il Parlamento ha approvato, mercoledì, un controverso ddl che permette di portare a compimento le centrali idroelettriche abbandonate molti anni addietro per motivi di tutela ambientale. La loro costruzione era iniziata prima che la Romania fosse ammessa nell’Unione Europea, nel 2007, e prima che si assumesse norme ecologiche molto più restrittive decise a Bruxelles. La Camera dei Deputati ha espresso il voto finale e gli argomenti relativi al deficit di energia elettrica in questo periodo di crisi hanno prevalso su quelli riguardanti la tutela ambientale. I socialdemocratici, che dispongono del più numeroso gruppo parlamentare e che hanno proposto il ddl, sono del parere che esso permetterebbe di valorizzare somme importanti, in euro, già investite nella costruzione delle centrali idroelettriche abbandonate.



Negli anni 2000 è stata avviata la costruzione di alcune centrali idroelettriche in tutta la Romania. Le aree protette non erano tracciate nella loro forma attuale. Non c’era alcuna condizione imposta dalla Commissione Europea. A cominciare dal 2003, sono stati investiti centinaia di milioni di euro legalmente, però successivamente alcune persone “intelligenti” hanno tracciato dal proprio ufficio la carta delle zone protette di Romania. Perdiamo centinaia di milioni di euro, nel contesto in cui oggi c’è un deficit di energia e dobbiamo aumentare la nostra capacità produttiva”, ha dichiarato il deputato socialdemocratico Alfred Simonis.



Dall’opposizione, i parlamentari dell’USR sono stati gli unici a opporsi all’iniziativa legislativa. Loro affermano che i benefici che queste centrali idroelettriche porterebbero una volta portate a compimento sono poco significativi, mentre l’ambiente sarebbe gravemente danneggiato. Con un guadagno illusorio, lo 0,4% dell’intera produzione nazionale, si distruggerebbe gran parte delle aree protette di Romania. Abbiamo delle soluzioni alternative. Esistono compagnie che desiderano investire in parchi eolici, però i ministeri non fanno il loro lavoro e non si occupano della gestione amministrativa. Saranno fatti danni irrimediabili alla natura”, ha dichiarato il deputato USR Stelian Ion. La decisione spetterà al presidente Klaus Iohannis che sceglierà se promulgare questa legge o meno.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company