Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cooperazione romeno-americana per la difesa

Il presidente Joe Biden ha ribadito l'impegno degli Stati Uniti per la sicurezza della Romania e degli altri alleati sul Fianco Orientale.

Cooperazione romeno-americana per la difesa
Cooperazione romeno-americana per la difesa

, 04.10.2023, 11:24

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è annoverato tra i leader politici alleati collegati con il capo della Casa Bianca, Joe Biden, in una teleconferenza svoltasi ieri e dedicata, come la maggior parte delle discussioni dall’inizio della guerra, all’aiuto fornito all’Ucraina e agli scottanti problemi connessi alla difesa e alla sicurezza. Il leader della Casa Bianca, al quale si è unito anche il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha assicurato gli alleati che il supporto all’Ucraina continuerà quanto tempo sarà necessario.

Anche se i più recenti stanziamenti finanziari non prevedono fondi per Kiev, a causa dell’opposizione dello schieramento conservatore, Joe Biden mantiene la pressione nei suoi confronti e dice che il Partito Repubblicano, che domina la Camera dei Rappresentanti, deve rispettare la parola e assicurare il voto a favore dell’aiuto necessario all’Ucraina per poter difendersi. Gli Stati Uniti, ricorda la Reuters, guidano la coalizione occidentale che sostiene l’Ucraina e sono il suo principale fornitore di aiuto, sotto la forma di armamento pesante e sofisticato.

D’altra parte, il presidente Biden ha ribadito l’impegno degli Stati Uniti per la sicurezza della Romania e degli altri alleati del Fianco Orientale, evocando anche il recente dispiegamento nel nostro paese di caccia americani F-16 supplementari. Stando all’Amministrazione Presidenziale romena, i colloqui hanno interessato anche le garanzie per la sicurezza alimentare e per le catene di approvvigionamento dei materiali critici.

Il presidente Iohannis ha sottolineato che la Russia deve cessare gli attacchi contro i porti ucraini sul Danubio, nell’immediata prossimità della Romania, che sono crimini di guerra e sono volti a distruggere i depositi di cereali e l’infrastruttura critica di approvvigionamento, intaccando anche il trasporto sul Danubio. Il capo dello stato ha presentato le linee di azione avviate finora a livello nazionale e alleato, tramite il rafforzamento delle misure di sorveglianza, l’aumento della vigilanza, monitoraggio e polizia aerea nella regione del Mar Nero e ha ringraziato la NATO, nonchè gli Stati Uniti d’America e altri alleati per il supporto offerto in tal senso.

Klaus Iohannis ha sollecitato ai leader presenti di intensificare gli sforzi per assicurare la postura di deterrenza e difesa sul Fianco Orientale e sul Mar Nero, in una maniera più efficiente e meglio calibrata all’attuale situazione di sicurezza. Klaus Iohannis ha sottolineato che in questo momento sono necessarie della capacità aumentate per il rilevamento e l’intercettazione dei droni, nonchè per una difesa aerea più forte, conformemente alle decisioni del Summit di Vilnius.

La Romania, ha assicurato il capo dello stato, manterrà in modo solidale, quanto tempo sarà necessario, il sostegno all’Ucraina sotto tutti i profili rilevanti, compreso il transito di cereali. Il presidente degli Stati Uniti e i leader partecipanti hanno espresso apprezzamenti per gli sforzi compiuti dalla Romania a sostegno dell’Ucraina anche, tra l’altro, per l’azione di addestramento dei piloti ucraini sui caccia F-16.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company