Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: Romania, discussioni sulla didattica online

Il Consiglio Nazionale dei Rettori di Romania sollecita alle autorità di modificare il quadro legislativo, per rendere possibile l'accesso nelle università in base alla certificazione digitale.

Coronavirus: Romania, discussioni sulla didattica online
Coronavirus: Romania, discussioni sulla didattica online

, 11.10.2021, 10:42

In questo momento, le lezioni in presenza sono sospese in alcune scuole romene, che non chiudono più in base all’incidenza registrata in una località, bensì a seconda del numero di contagi. Le autorità hanno approvato l’uso dei test salivari rapidi per alunni, personale didattico e scolastico, per monitorare in modo costante ed efficace il rischio epidemiologico. Il premier liberale sfiduciato Florin Cîţu ha spiegato che gli alunni i cui genitori rifiutano che i figli effettuassero il test nell’ottavo giorno di quarantena istituita a seguito dell’accertamento di un contagio Covid in classe, continueranno le lezioni sempre online. Alcuni studenti e genitori sollecitano la didattica online nelle località con incidenza superiore a sei casi per mille abitanti.

Il Consiglio degli Studenti richiama l’attenzione che, in meno di un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico, oltre 13.000 alunni e circa 4.000 professori si sono contagiati. La mancanza dei tamponi effettuati periodicamente nelle scuole, la negligenza nei confronti delle misure protetttive supplementari per gli studenti affetti da malattie croniche e i tassi di incidenza troppo alti nel decidere la chiusura delle scuole, continueranno a mettere vite in pericolo, sottolineano i rappresentanti degli allievi. Lo stesso Consiglio degli Studenti ricorda che scuola in presenza comporta anche l’uso dei mezzi pubblici di trasporto e le interazioni comunitarie, il che favorisce la diffusione del virus. Inoltre, i genitori valutano che ora il pericolo è troppo grande e attribuiscono la colpa all’incompetenza delle autorità.

La situazione non è migliore neanche nelle università, dove i rettori si pronunciano per il Green Pass obbligatorio. Il Consiglio Nazionale dei Rettori ha sollecitato la modifica del quadro legislativo affinchè l’accesso nelle università e nei campus avvenga solo in base alla certificazione verde, fatta eccezione per le persone soggette a controindicazioni mediche per la somminstrazione del vaccino. Il ministro dell’Istruzione ad interim, Sorin Cîmpeanu, ha spiegato che, in questo momento, un disegno di legge in tal senso non può essere iniziato dal Governo, bensì solo dal Parlamento.

Il ministro ha precisato che il Consiglio dei Rettori ha preso in discussione il possibile invio di una lettera a tutti i partiti parlamentari, che dovrebbero precisare se si pronunciano o meno a favore di un simile ddl. Sorin Cîmpeanu ha aggiunto che la certificazione verde obbligatoria nelle università interessa in ugual misura studenti e dipendenti. Invece, i rappresentanti degli studenti sono contrari all’idea che i corsi in presenza venissero condizionati dalla vaccinazione. Nelle università romene, il tasso della vaccinazione si attesta al 50-55%, inferiore alla media europea. L’unico ateneo con un tasso vaccinale superiore al 90% è l’Università di Medicina di Târgu Mureș (centro).

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company