Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: 7,5 milioni di romeni completamente vaccinati

La Romania ha superato la soglia di 7,5 milioni di persone completamente vaccinate.

Covid-19: 7,5 milioni di romeni completamente vaccinati
Covid-19: 7,5 milioni di romeni completamente vaccinati

, 06.12.2021, 16:14

Dall’inizio della campagna vaccinale, avviata il 27 dicembre 2020, quasi 7,8 milioni di persone sono state inoculate con uno dei quattro vaccini – Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson. 7,5 milioni sono completamente immunizzati. Il numero dei casi di Covid-19 è in calo, ma le autorità romene hanno esortato nuovamente alla vaccinazione e all’osservanza delle misure di protezione, tenuto conto che l’introduzione dell’obbligo di esibire il certificato COVID è poco probabile prima di Capodanno.



Il capo del Dipartimento per Situazioni di Emergenza, Raed Arafat, ha dichiarato che nel prossimo periodo saranno organizzati centri vaccinali mobili nelle zone rurali in cui ci sono persone interessate. Il segretario di stato nel Ministero dell’Interno ha aggiunto che il vaccino è la migliore soluzione per prevenire i casi gravi. Negli ospedali romeni è stato toccato il più basso livello dall’inizio della quarta ondata della pandemia dal punto di vista del numero di malati di COVID-19 ricoverati, di cui circa 900 si trovano nelle terapie intensive. Il leggero aumento del numero di contagi è attribuito dagli specialisti alla crescita del numero di test effettuati.



Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha discusso di recente sull’argomento con i rappresentanti dei medici di base. Nella sua opinione, al momento, una delle principali emergenze, è lo sviluppo della capacità di testare nei gabinetti dei medici di famiglia per i malati potenzialmente contagiati da Covid-19, la valutazione e la cura di questi pazienti in ambulatorio, se la forma della malattia lo permette. Saranno garantiti i fondi necessari di modo che i malati non debbano farsi carico di costi aggiuntivi. Per le persone rilevate positive al coronavirus, ci sarà anche la possibilità di prescrivere antivirali. “Il pacchetto relativo al test è completo: l’effettuazione propriamente detta del tampone e i materiali di protezione per il personale medico. Oltre a questo, le persone positive avranno la possibilità di effettuare un pacchetto minimale di esami che permettano la somministrazione di terapie antivirali in ambulatorio e che offriranno protezione, ovviamente, sia al paziente che al personale medico allo stesso tempo, di modo che non ci siano sospetti che la cura antivirale venga concessa in condizioni empiriche, senza una previa valutazione dello stato del malato”, ha dichiarato Alexandru Rafila.



A livello europeo, le autorità di Bruxelles stanno considerando l’idea di introdurre la vaccinazione obbligatoria anti-COVID-19, nel contesto della diffusione del nuovo ceppo del virus, Omicron. L’Austria ha annunciato che la vaccinazione sarà obbligatoria dal 1° febbraio, è il primo Paese occidentale a fare questo passo e uno tra i pochi nel mondo. Anche la Germania prende in considerazione la vaccinazione obbligatoria e il suo Parlamento si pronuncerà in merito entro la fine dell’anno. La Grecia annuncia l’applicazione della stessa misura di vaccinazione obbligatoria, ma solo nel caso degli over 60 anni, mentre il dibattito su questo tema si sta diffondendo anche in altri stati membri.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company