Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: Romania, scarso interesse per la vaccinazione

L'entusiasmo dei romeni di vaccinarsi è calato a novembre altrettanto velocemente come era salito lo scorso mese, quando il 26 e il 27 ottobre era stato raggiunto l'apice di oltre 111.000 somministrazioni della prima dose.

Covid-19: Romania, scarso interesse per la vaccinazione
Covid-19: Romania, scarso interesse per la vaccinazione

, 26.11.2021, 11:09

L’entusiasmo dei romeni di vaccinarsi è calato a novembre altrettanto velocemente come era salito lo scorso mese, quando il 26 e il 27 ottobre era stato raggiunto l’apice di oltre 111.000 somministrazioni della prima dose, le migliori cifre da dicembre 2020 finora. E’ seguito un calo costante dell’interesse. Il 27 ottobre è stato anche il giorno in cui il Senato ha bocciato la legge sul Green Pass obbligatorio sul lavoro per i dipendenti delle istituzioni pubbliche e private, dopo di che la Camera dei Deputati, con ruolo decisionale, ha rinviato la votazione.

Alcuni sociologi ritengono che il boom vaccinale va attribuito generalmente alla paura, compresa quella di morte o malattia. Ma gli stessi sociologi associano la diminuzione del numero di persone che scelgono di vaccinarsi con il blocco alla Camera del ddl sull’obbligatorietà della certificazione verde. Dall’inizio della campagna vaccinale 11 mesi fa, in Romania hanno ricevuto almeno una dose circa 7,7 milioni di persone, tra cui più di 1,4 milioni vaccinate anche con la terza.

Però le cifre sono di gran lunga inferiori alle aspettative delle autorità all’inizio della campagna, quando si contemplavano dieci milioni di romeni vaccinati entro settembre. Per dare un impulso alla campagna, proseguono le carovane mobili in posti atipici come i mercati o i parcheggi. Circa 200.000 persone sono state vaccinate in questo modo. Intanto, la Romania continua a ricevere sufficienti dosi – più di 27 milioni finora, per la maggior parte Pfizer, ma anche Moderna, AstraZeneca o Johnson&Johnson. I dati ufficiali indicano che finora sono stati rilasciati oltre nove milioni di certificati Covid-19, di cui circa il 92% attestanti l’avvenuta vaccinazione e il resto il superamento della malattia. Ma sono apparsi anche dei certificati falsi.

La Direzione Nazionale Anticorruzione ha annunciato ieri di aver esteso le indagini in seguito alla falsificazione dei certificati vaccinali al centro allestito al valico di confine di Petea, nel nord della Romania. Più persone sono state fermate. I procuratori sospettano che oltre 3.500 persone non si siano presentate al centro vaccinale o, se ci fossero state, non sono state inoculate. I registri indicano quasi 5.500 persone vaccinate tra settembre e novembre al centro di Petea, quindi, per la maggior parte si tratta di persone che, in realtà, non avrebbero ricevuto il siero anti-Covid.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company