Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: vaccinazione e certificati falsi

Linteresse per la vaccinazione anti-Covid continua a diminuire in Romania, ma aumenta quello per lottenimento di certificati verdi falsi.

Covid-19: vaccinazione e certificati falsi
Covid-19: vaccinazione e certificati falsi

, 23.12.2021, 13:26

Il numero dei romeni interessati a vaccinarsi anti-Covid è in continuo calo: al momento sono meno di 25 mila le persone inoculate in 24 ore. Perciò, il numero totale dei vaccinati aumenta in un ritmo sempre più lento, arrivando a poco più di 7,7 milioni di persone che hanno completato il ciclo vaccinale e a quasi due milioni di persone che hanno fatto anche la terza dose. Le autorità cercano di convincere la popolazione a vaccinarsi e discutono adesso dell’uso del certificato verde al lavoro. Il Governo ha annunciato consultazioni su questo tema con la società civile e i fattori interessati, mentre il leader del PSD, Marcel Ciolacu, il cui partito ha proposto il disegno di legge, ha dichiarato che è stato raggiunto un accordo sulla sua applicazione entro la fine dell’anno.



Intanto, i romeni che non credono nell’efficacia della vaccinazione, ma vogliono godere degli stessi diritti dei vaccinati, cercano tramite vari metodi di ottenere lo status di persona vaccinata e, implicitamente, il certificato verde che offre certe libertà e accesso più facile a negozi, ristoranti, sale di cinema o di spettacoli. Con la crescita della domanda di documenti falsi, è aumentata anche l’offerta. Infermieri e persone che hanno accesso alle basi dati sono disposti a rilasciare simili certificati in cambio a qualche centinaio di euro.



I casi sono sempre più numerosi e i procuratori anticorruzione cercano di prendere misure. Solo questa settimana, due infermiere del centro vaccinale del Sanatorio balneare di Mangalia (sud-est della Romania), una dipendente dell’Ospedale Municipale della stazione balneo-climatica e altre tre persone sono state fermate e sono sotto inchiesta perché avrebbero contribuito al rilascio di oltre 100 certificati digitali europei COVID falsi a persone non vaccinate. Il primo caso ufficiale di falsa vaccinazione in cui è stato coinvolto un medico di base si è registrato in Romania a inizio settembre, ma c’erano segnali che il fenomeno esisteva già dall’estate. Da allora, le autorità hanno fatto numerose perquisizioni e hanno scoperto che è possibile che siano state rilasciate migliaia, se non addirittura decine di migliaia di documenti del genere.



In un caso indagato lo scorso mese, le autorità hanno scoperto che 3.500 certificati falsi erano stati rilasciati solo in un centro vaccinale, quello presso la dogana Petea (nord-ovest della Romania). Secondo i più recenti dati ufficiali, oltre 1.300 persone sono indagate e sono stati avviati oltre 500 fascicoli penali per falsa vaccinazione. Il ministro dell’Interno, Lucian Bode, precisa che Bucarest si piazza al primo posto in Europa da questo punto di vista. Ma la Romania non è l’unico Paese a confrontarsi con simili situazioni. Il Ministero dell’Interno di Parigi ha annunciato che la polizia francese ha individuato, finora, oltre 182.000 certificati COVID falsi. In Italia, un leader del movimento No-Vax è stato fermato a Palermo, assieme a un’infermiera e a un’altra persona, per ottenimento illegale del permesso anti-COVID, tramite falsa vaccinazione.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company