Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: vaccinazione e restrizioni

In seguito alla salita allarmante della curva epidemiologica in Europa, l'OMS ammonisce che il mondo non ha compiuto progresis notevoli nella lotta alla pandemia.

Covid-19: vaccinazione e restrizioni
Covid-19: vaccinazione e restrizioni

, 23.11.2021, 10:45

Mentre l’Europa occidentale si confronta nuovamente con una notevole salita della curva epidemiologica, in Romania il numero dei contagi e dei decessi associati continua a scendere lievemente, toccando in questi giorni il livello più basso degli ultimi due mesi, con un’incidenza media inferiore a 3,5 casi per mille abitanti e oltre la metà delle province fuori zona rossa. Resta, però, basso il tasso vaccinale, con solo circa il 50% della popolazione adulta inoculata con almeno una dose.

Uno studio condotto da una compagnia medica di Romania indica che la terza dose, raccomandata dalle autorità innesca livelli di anticorpi dieci volte superiori rispetto a quelli rilevati a sei mesi dal richiamo, con un’elevatissima efficacia nelle forme severe della malattia. I rappresentanti della rispettiva compagnia spiegano che, se il ritmo della vaccinazione rallenta, il più probabilmente la Romania sarà colpita dalla quinta ondata a febbraio. Inoltre, i ricercatori valutano che i Paesi che imporranno delle misure rigorose per limitare la circolazione delle persone non vaccinate usciranno più presto dalla crisi sociale ed economica, per tornare alla normalità.

Il direttore medico dell’Istituto Matei Bals di Bucarest, Adrian Marinescu, spiega cosa significa una nuova ondata pandemica nei paesi europei in cui la maggioranza della popolazione è vaccinata. Se guardiamo ai Paesi dell’Europa e non solo, che registrano un elevato tasso vaccinale, vedremo che li la quinta ondata significa un gran numero di contagi, ma non anche una pressione sul settore sanitario, quindi non si riscontrano molte forme severe. Abbiamo visto queste realtà sin dall’inizio della campagna vaccinale laddove è stato raggiunto un livello di protezione della popolazione, spiega Adrian Marinescu.

I casi di coronavirus si stanno moltiplicando in modo allarmante nell’Europa centrale, sullo sfondo delle nuove proteste contro l’innasprimento delle restrizioni, e il continente è nuovamente l’epicentro mondiale delle infezioni. L’Austria è in lockdown per tre settimane, e la Germania, con un record di contagi, contempla misure estreme. Invece, la Gran Bretagna, nonostante i numerosi casi di infezione, esclude completamente la vaccinazione obbligatoria. Anche in Italia stanno tornando le restrizioni, e nella maggioranza dei 27 stati dell’UE vige il green pass obbligatorio sui mezzi pubblici di trasporto, ma anche per andare a concerti o ristoranti.

In seguito alle recenti proteste avvenute in Austria, Belgio, Olanda e Croazia, la Commissione Europea dichiara di comprendere che la gente è stanca di restrizioni, dopo quasi due anni di pandemia, rispettando il loro diritto a protestare pacificamente. Ma in ugual misura la Commissione esorta all’osservanza delle misure decise dagli stati membri che, insieme alla vaccinazione, portano alla via d’uscita dalla pandemia. A sua volta, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ammonisce che, nei prossimi mesi, mezzo milione di persone potrebbe morire a causa del Covid-19 in Europa.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company