Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cybersicurezza europea, a Bucarest

La Romania ospiterà la sede di unimportante agenzia dellUnione Europea – il Centro di Competenza per la Cybersicurezza.

Cybersicurezza europea, a Bucarest
Cybersicurezza europea, a Bucarest

, 09.05.2023, 14:32

A dicembre 2020, al termine di una competizione cui hanno partecipato anche Belgio, Germania, Spagna, Lussemburgo, Polonia e Lituania, la Romania è stata scelta dai rappresentanti degli stati dellUnione Europea come sede di unimportante agenzia comunitaria. Si tratta del Centro europeo per la Sicurezza Informatica, destinato a proteggere leconomia e la popolazione dagli attacchi cibernetici, a sostenere la ricerca in questo campo e ad aiutare le imprese europee a sviluppare le proprie capacità di sicurezza informatica. Tra i vantaggi di Bucarest cerano: lalta velocità di internet, lesenzione da varie imposte e tasse del centro e dei suoi dipendenti e il fatto che questa città fosse una delle poche capitali europee che non ospitava ancora la sede di un’agenzia europea.



Il 9 maggio è stato scelto come data per il lancio di quest’agenzia – un importante punto di riferimento dellUnione Europea, alla presenza del primo ministro Nicolae Ciucă e di alcuni esponenti europei, tra cui il direttore generale del dipartimento di tecnologia e comunicazione della Commissione Europea, Roberto Viola. “Il Centro di Competenza per la Cybersicurezza è responsabile della gestione dei fondi dellUnione Europea per lattuale bilancio a lungo termine dellUE, rispettivamente per il periodo 2021-2027, in particolare delladozione di programmi di lavoro nel campo della sicurezza informatica, nonché della gestione dei progetti cibernetici nellambito dei Programmi “Europa digitale” e “Orizzonte Europa”, si legge in un comunicato di Bruxelles. Inoltre gestirà progetti dei centri operativi di sicurezza nellambito della proposta della Commissione per l’istituzione di un cyber-scudo europeo e collaborerà con una rete di centri nazionali di coordinamento per creare un ecosistema per linnovazione e la competitività in materia di sicurezza cibernetica in tutta lUnione Europea.



“La cybersicurezza è una priorità essenziale e proteggere la nostra sovranità digitale richiede sforzi congiunti”, afferma Thierry Breton, commissario per il mercato interno, citato nel comunicato stampa. Egli ricorda che “Il Centro europeo di competenza sulla sicurezza informatica riunisce risorse ed esperti di alto livello provenienti da tutta lUE per sviluppare soluzioni innovative alle minacce informatiche e per aumentare la nostra resilienza agli attacchi. Lavorando insieme, possiamo costruire un mondo digitale più sicuro e protetto per tutti gli europei.” Nei prossimi anni, il Centro Europeo per la Cybersicurezza investirà 4,5 miliardi di euro in progetti finalizzati alla sicurezza informatica. Dellimporto totale, due miliardi di euro saranno soldi europei, mentre la somma restante sarà garantita dagli Stati membri dellUnione.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company