Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Da Schengen a MCV

La Romania ha pieno sostegno a Bruxelles per entrare nell'Area Schengen. Segnali positivi anche per l'abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica.

Da Schengen a MCV
Da Schengen a MCV

, 28.10.2022, 10:33

La Romania potrebbe ricevere a breve la lungamente attesa luce verde per aderire all’Area Schengen. L’argomento del suo ingresso, ma anche della confinante Bulgaria, con la quale va da tanti anni in tandem in questo percorso, potrebbe essere incluso sull’agenda del Consiglio Giustizia e Affari Interni in programma l’8 e il 9 dicembre. La decisione finale sull’allargamento viene presa all’unanimità dai membri UE che fanno parte dello spazio di libera circolazione, e al momento solo l’Olanda, costantemente contraria all’adesione, mantiene ancora certi riserbi. Le autorità dell’Aja affermano di non opporsi, di principio, all’ingresso, però il Parlamento olandese ha raccomandato di recente che non sia presa una decisione irreversibile prima di ulteriori verifiche.

Una missione volontaria di valutazione è arrivata questo mese in Romania e Bulgaria, e gli esperti della Commissione Europea e dei paesi membri hanno presentato al Gruppo per questioni Schengen il rapporto sui due paesi. Una missione nella quale i Paesi Bassi non hanno inviato esperti, ma che ha portato a conclusioni positive al più possibile, spiega il premier Nicolae Ciucă. Il primo ministro ha precisato che non ha letto il rapporto, in quanto non è pubblico, però ha ricevuto le informazioni dai rappresentanti della Romania presenti alla sua analisi. I risultati confermano la preparazione della Romania in materia di acquis Schengen e ci avvicina al raggiungimento di questo obiettivo paese, ha detto inoltre il primo ministro.

Accompagnato dai ministri dell’Interno e della Giustizia, Nicolae Ciucă è andato nei giorni scorsi a Bruxelles, dove ha ricevuto assicurazioni che la Romania ha il pieno sostegno per entrare a Schengen, come hanno detto tutte le autorità europee incontrate dal premier. Abbiamo dimostrato di essere in grado di proteggere i confini esterni dell’Unione Europea. L’abbiamo fatto anche prima dell’inizio del conflitto. E più ancora dopo l’avvio della guerra, e la pressione sull’intero servizio di frontiera è stata particolarmente complessa e dinamica, ha dichiarato Nicolae Ciucă.

Il fatto che i risultati della Romania siano apprezzati a Bruxelles è dimostrato anche dalla recente risoluzione non legislativa adottata ad ampia maggioranza dall’Eurocamera, con la quale il Consiglio dell’Unione Europea è invitato a prendere, entro fine anno, tutte le misure necessarie all’adozione della decisione sull’ingresso di Romania e Bulgaria a Schengen.

Segnali positivi arrivano anche in riferimento all’abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. Il premier ha discusso in tal senso con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, mentre il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, ha svolto colloqui tecnici applicati con altre autorità comunitarie. Il primo ministro ha menzionato lo stadio dell’adozione del pacchetto delle nuove leggi sulla giustizia, sottolineando che il progresso compiuto negli ultimi mesi è una buona base per un rapporto MCV positivo da parte della Commissione Europea. A Bruxelles, Nicolae Ciucă ha trasmesso agli eurodeputati romeni che serve un’azione congiunta sia per l’ingresso a Schengen che per l’abolizione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company