Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sul curriculum scolastico

A Bucarest, il Ministero dell'Istruzione sta preparando una riforma del curriculum dei licei, adattato alle attuali esigenze.

Foto: vgnk / Pixabay
Foto: vgnk / Pixabay

, 26.02.2025, 11:40

La riforma del curriculum liceale in Romania è attualmente al centro dell’attenzione del Ministero dell’Istruzione. Presente a un dibattito sulle bozze dei piani quadro per i licei svoltosi nella città di Iași, il ministro Daniel David ha chiesto a tutte le parti interessate – studenti, insegnanti e genitori – di partecipare al processo di elaborazione e ha indicato che, se dai dibattiti emergeranno buone idee, i documenti verranno modificati, come è avvenuto dopo le discussioni e gli incontri delle ultime settimane, da quando i progetti sono al dibattito pubblico.

“Sono emerse molte buone idee e stanno ancora emergendo lungo il percorso. Siamo nella fase di costruzione. Vi incoraggio ad andare un po’ oltre nelle prossime settimane e fare delle simulazioni”, ha detto Daniel David.

Il ministro dell’Istruzione ha attirato l’attenzione sull’elevato livello di analfabetismo funzionale in vari campi e sul fatto che molti adulti diplomati hanno competenze preoccupantemente basse, il che è “intollerabile per un paese moderno, che ha altre ambizioni in materia di istruzione”. Daniel David ha anche spiegato quali saranno i prossimi passi.

“Dopo i piani quadro, dovremo passare alla seconda fase, ovvero ripensare i contenuti per renderli rilevanti, attraenti, più “aerati”, in modo da avere anche tempo per il consolidamento, per attività rimediali, per pensare a come applicare le conoscenze acquisite nella vita di tutti i giorni. Un altro passo, dopo aver stabilito i contenuti, riguarderà i libri di testo, a come mettiamo quei contenuti in libri di testo attraenti. E parallelamente faremo anche formazione per gli insegnanti, in modo da essere sicuri che questi contenuti e i libri di testo che avremo saranno insegnati attraverso tecniche educative moderne, che riescano a trasferire competenze nella mente e nel comportamento dei bambini, per non ritrovarci con una semplice conoscenza sulla carta”, ha aggiunto il ministro.

I piani quadro per i licei devono concentrarsi su materie rilevanti per il mercato del lavoro e integrare esperienze di apprendimento pratico per aumentare il coinvolgimento degli studenti e il loro livello di comprensione, afferma la Federazione dei genitori ProEDU.

Il suo presidente, Eugen Ilea, ha dichiarato che sta preparando una serie di proposte da inviare al Ministero entro la fine di questa settimana e ha precisato che i genitori chiedono garanzie per il benessere emotivo degli studenti, ma anche l’inclusione di argomenti riguardanti la salute mentale, la gestione dello stress e lo sviluppo personale.

Il periodo di dibattito pubblico si concluderà il 6 marzo e si prevede che la versione definitiva dei documenti sia presentata all’inizio di maggio. I nuovi piani quadro saranno introdotti a partire dalla nona classe dell’anno scolastico 2026-2027.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company