Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dimissione e plagio in Romania

Sorin Cîmpeanu ha dato le dimissioni dalla carica di ministro dellIstruzione, sullo sfondo delle accuse di plagio mosse nei suoi confronti.

Dimissione e plagio in Romania
Dimissione e plagio in Romania

, 30.09.2022, 15:17

Al centro di uno scandalo per plagio, il liberale Sorin Cîmpeanu ha rassegnato le dimissioni, giovedì sera, dalla carica di ministro dellIstruzione. L’annuncio relativo alle dimissioni non contiene alcun riferimento alle accuse di frode accademica. “Per me è stata un’opportunità e un onore avviare la riforma fondamentale del sistema d’istruzione nazionale. Ho assunto la carica di ministro non perché non avessi nulla da fare o per aggiungere questo mandato al mio CV. Sono arrivato in un momento estremamente difficile, con la voglia di cambiare le cose in meglio”, ha scritto Cîmpeanu sulla sua pagina Facebook. Lex ministro dell’Istruzione si vanta di aver elaborato i disegni delle leggi del programma presidenziale intitolato “La Romania Istruita” e annuncia che continuerà a sostenerli nella sua qualità di insegnante, rettore e senatore.



Sorin Cîmpeanu è accusato di aver plagiato, in un corso specialistico, più di 90 pagine del lavoro di due professori dellUniversità di Scienze Agrarie e di Medicina Veterinaria di Bucarest. La giornalista Emilia Şercan, specializzata nella scoperta dei casi di frode accademica, ha scritto che Sorin Cîmpeanu si è appropriato di 13 capitoli precedentemente pubblicati sotto la firma di altri due professori. Lex ministro ha smentito le accuse, rispondendo che sono lanciate da persone che vogliono bloccare ad ogni costo le leggi sullistruzione, persone che lui ha definito “puri analfabeti”. Con le attuali dimissioni, Sorin Cîmpeanu evita anche limbarazzante esaminazione della mozione semplice con cui lopposizione chiedeva le sue dimissioni. “La Romania Istruita a rubare. Sorin Cîmpeanu porta vergogna alla scuola” è il suggestivo titolo della mozione, che adesso diventa inutile. Ma permane ancora il problema del plagio, una vera piaga tra i politici, che sembra acutizzarsi.



Lo stesso capo del partito di Cîmpeanu, lattuale primo ministro Nicolae Ciucă, è sospettato di plagio. La tentazione della frode accademica interessa lintera classe politica, a prescindere dai partiti di cui fanno parte i politici. Un ex primo ministro, il socialdemocratico Victor Ponta, è stato rivelato come plagiatore. La riforma di cui Cîmpeanu è orgoglioso, e di cui molti provvedimenti sono contestati, contiene una misura quantomeno sospetta, ovvero lo scioglimento del Consiglio Nazionale per lAttestazione dei Titoli, dei Diplomi e dei Certificati Universitari. La misura non è benefica e non contribuisce alla vera riforma dellistruzione, hanno affermato le direzioni di alcune università. Le stesse ritengono che le accuse di plagio mosse nei confronti di Sorin Cîmpeanu debbano essere seriamente esaminate, senza alcun tipo di pressione, da parte delle istituzioni competenti allinterno delluniversità coinvolta e dalle istituzioni pubbliche competenti in materia. “Il furto andrà avanti fino a quando la Romania non passerà attraverso una profonda riforma, che metta listruzione al suo posto, accanto al lavoro e allonestà”, è del parere l’eurodeputato Dacian Cioloş, ex primo ministro tecnocrate. Egli ritiene che il gesto di Cîmpeanu sia un atto mancato, perché non invoca alcun motivo per le sue dimissioni, attribuendosi invece solo meriti e successi.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company