Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sul calendario delle elezioni nel 2024

A Bucarest, i leader della coalizione governativa non sono riusciti a raggiungere un accordo sull'accorpamento delle elezioni.

(Credits: @mae.romania)
(Credits: @mae.romania)

, 13.02.2024, 10:41

Rinviata dalla settimana scorsa, la discussione dei leader della coalizione di governo non si è conclusa neanche ieri con un risultato. Più precisamente, i leader del PSD e del PNL non sono riusciti a raggiungere un accordo sull’accorpamento delle elezioni. Quest’anno in Romania si svolgono tutti e quattro i tipi di elezioni: europee, amministrative, politiche e presidenziali. Tuttavia, per una serie di ragioni invocate dai partiti della compagine governativa, si auspica per il 9 giugno l’accorpamento delle europee con le amministrative e, poi, in autunno, le politiche il primo o il secondo turno delle elezioni presidenziali.

All’inizio della riunione dei leader della coalizione, il presidente del PNL, Nicolae Ciucă, ha dichiarato che la sua formazione accetterebbe l’accorpamento di uno dei turni presidenziali con le politiche. Stiamo discutendo dell’accorpamento come misura per evitare cinque turni elettorali in sei mesi. Le elezioni politiche con il secondo turno possono essere una soluzione, perché no? Dalla nostra analisi emerge che il primo turno si adattava meglio dal punto di vista legale. Prima che si discutesse dell’accorpamento, siamo andati all’Ufficio Politico Nazionale e sollecitato il mandato per la direzione del partito di negoziare, e abbiamo chiesto negoziati per l’accorpamento, senza un’altra variante che sia assunta dalla direzione del partito, ha detto Nicolae Ciucă.

I colloqui sull’accorpamento svoltisi ieri non si sono conclusi con alcun accordo, motivo per cui – secondo alcune fonti politiche – è possibile che i quattro turni elettorali si svolgano alla scadenza prevista. Ma venerdì è previsto un nuovo incontro tra PSD e PNL. Non c’è molto tempo per pensare: i socialdemocratici e i liberali devono decidere rapidamente come vogliono che si svolgano le elezioni, perché l’Esecutivo deve adottare, entro l’inizio del prossimo mese, gli atti normativi necessari per organizzare le prime elezioni, vale a dire le europee.

In ogni caso, il primo ministro e leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, ha dichiarato di volere un calendario ben chiaro. Come primo ministro, ma anche come presidente del partito, mi interessa presentarci ai romeni come una coalizione che rispetti i romeni e fissare un calendario per tutte le elezioni, in modo che non ci siano più discussioni infinite: ahimè, quando si tengono quelle elezioni, quando si spostano le altre… Questo è il calendario, tutti si preparano alle elezioni, democraticamente, e si va. Sono tutte le elezioni in un anno. Non è mai successo prima, ha detto il premier.

Invece l’opposizione sarà soddisfatta solo se le elezioni si terranno alla scadenza, in quanto ritiene che un possibile accorpamento è antidemocratico e incostituzionale e andrebbe a vantaggio dei partiti al governo.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company