Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia, da scorte a consumi

La Romania è più preparata che mai ad affrontare l'inverno dal punto di vista energetico.

Energia, da scorte a consumi
Energia, da scorte a consumi

, 15.11.2023, 11:27

Se quest’inverno le condizioni meteorologiche saranno normali, le scorte di gas naturale saranno sufficienti, senza necessità di importazioni, assicurano le autorità di Bucarest. Secondo il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja, in caso di richieste particolari da parte della confinante Moldavia o di altri stati della regione, la Romania potrà ricorrere a risorse esterne.

Abbiamo scorte di gas pari a quasi il 103%, con un sovrappieno, e con questa riserva, in aggiunta a quello che riusciamo a produrre anche durante la stagione fredda, in un inverno normale riusciremo a superare questa stagione solo con il gas romeno proveniente da quello che abbiamo nei depositi e da quello che viene prodotto. Cosa significa un inverno normale? Ce lo dicono i meteorologi: uno o al massimo due episodi di gelo, bufera di neve in un mese. Un episodio può durare da 3-4 a 7 giorni. Se l’inverno sarà particolarmente pesante, se avremo richieste particolari da parte della Moldavia o da altri stati della regione, siamo pronti ad attivare un’opzione con l’Azerbaigian, assicurata dalla Romania la primavera scorsa, che ci consente l’accesso ad un miliardo di metri cubi da questo paese. Se questa quantità non dovesse bastare, abbiamo sicuramente l’opzione di importare gas naturale liquefatto sulla rotta Grecia-Bulgaria-Romania oppure, ovviamente, Turchia-Bulgaria-Romania. I bacini artificiali sono al 74,7%, si tratta di un livello ottimale e, non in ultimo, le scorte di carbone sono conformi al calendario assunto, ha dichiarato Sebastian Burduja.

Le buone notizie sono confermate dalle statistiche: il consumo di elettricità in Romania è diminuito del 6,7% nei primi nove mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2022, secondo l’Istituto Nazionale di Statistica. Hanno consumato meno sia la popolazione che l’economia. Invece, la produzione di elettricità è aumentata di oltre il 3%, e il salto più grande, pari al 40%, è stato registrato dalle centrali idroelettriche. Le importazioni di elettricità sono diminuite dell’8%, mentre le esportazioni sono aumentate di quasi il 70%.

Il presidente dell’Autorità Nazionale di Regolamentazione dell’Energia, George Niculescu, ha dichiarato che la Romania sta consolidando le sue capacità produttive. L’energia generata in Romania in termini di quantità aumenta ogni anno. Lo vediamo anche come ANRE, attraverso il numero di autorizzazioni che concediamo, quindi sostanzialmente l’appetito degli investitori nel settore viene mantenuto.

Tuttavia, la transizione energetica auspicata dall’Europa è troppo rapida e troppo costosa e non si sa, nel contesto geopolitico attuale e futuro, come reagirebbero i cittadini a possibili aumenti dei prezzi. Secondo alcuni specialisti del settore, il carbone non può e non va eliminato dal mix energetico, ma deve essere complementare al gas naturale, all’energia nucleare o idroelettrica o proveniente da fonti rinnovabili.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company