Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: divergenze sul tetto ai prezzi

La nuova ordinanza sull'energia del Governo di Bucarest ha suscitato critiche.

Energia: divergenze sul tetto ai prezzi
Energia: divergenze sul tetto ai prezzi

, 06.09.2022, 14:32

Il prezzo del gas naturale è cresciuto, ieri, del 30%, in Europa, dopo che la Russia ha annunciato che le consegne attraverso il gasdotto Nord Stream sono state fermate a tempo indeterminato. Ad Amsterdam, dove sono fissati i prezzi di riferimento del gas naturale sul continente, le quotazioni hanno superato i 270 euro per un megawattora. In primavera, dopo linvasione russa dellUcraina, avevano raggiunto il livello record di 335 euro per un megawatt, ricordano le agenzie stampa. LUnione Europea sta analizzando diverse opzioni per imporre un tetto al prezzo dellenergia. Assieme al Governo tedesco, che ha annunciato un pacchetto da 65 miliardi di euro, i Governi europei hanno deciso di stanziare ingenti somme per misure di sostegno alle famiglie. Lo stesso vale per il Governo di coalizione di Bucarest, che ha deciso di estendere il regime del tetto ai prezzi e di compensazione delle bollette di gas ed elettricità dopo il 31 marzo, fino allagosto del prossimo anno. Ciò vuol dire, però, che parte dellonere finanziario di queste misure sarà spostato dal bilancio di stato alle società energetiche, che saranno soggette a sovratassazione. Inoltre, gli intermediari che venderanno e rivenderanno energia a prezzi altissimi, approfittando, secondo i governatori, della crisi energetica, saranno multati con il 5% del fatturato.



Il presidente dellAssociazione per lEnergia Intelligente, Dumitru Chisăliţă, ritiene che il termine per lattuazione dellordinanza governativa adottata la scorsa settimana sia molto breve e potrebbe causare gravi interruzioni nellattività dei consumatori non domestici. “La maggior parte dei consumatori industriali, anche domestici, hanno fatto una pianificazione, hanno fatto un budget, hanno concluso contratti. Venire ora nel bel mezzo del gioco, venire ora prima dellinverno, a capovolgere tutti questi elementi, dal mio punto di vista, metterà alle corde molti consumatori e li metterà nella situazione di ridurre la propria attività o persino chiudere”.



Lex ministro dellEnergia, Răzvan Nicolescu, sostiene, invece, che le nuove misure possono ridurre la speculazione. “La possibilità di multare con il 5% del fatturato chi vende energia a fini speculativi è una buona cosa. Il fatto che dopo molti mesi si stia cercando di trovare una soluzione per il proprio consumo tecnologico, distribuzione e trasporto, ancora, dal mio punto di vista, è una buona cosa. Il fatto che venga introdotto il principio che vanno tassati tutti coloro che realizzano profitti ingiustificati in questo periodo è una cosa positiva”, ha affermato Răzvan Nicolescu.



LUnione Salvate Romania, allopposizione, ha criticato lordinanza sullenergia, con la motivazione che distruggerebbe il settore energetico e leconomia. LUSR è al terzo tentativo di destituire il ministro dellEnergia, Virgil Popescu, con una mozione semplice, che ha inoltrato sin dallinizio della nuova sessione parlamentare.




1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company