Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: inchiesta parlamentare sul rincaro dei prezzi

Prosegue a Bucarest l'inchiesta parlamentare sull'impennata dei prezzi dell'energia.

Energia: inchiesta parlamentare sul rincaro dei prezzi
Energia: inchiesta parlamentare sul rincaro dei prezzi

, 12.10.2021, 11:21

Una commissione parlamentare sta analizzando a Bucarest le cause che hanno determinato il rincaro dei prezzi del gas e dell’energia elettrica, e le discussioni svoltesi finora hanno individuato più fattori. L’intera Europa si sta confrontando con un’impennata dei prezzi dell’energia, però in Romania si è aggiunta anche la piena liberalizzazione del mercato, a partire dal 1 luglio, e alcuni fornitori ne hanno approfittato.

A settembre, 38 compagnie energetiche hanno violato la legislazione, ha precisato davanti alla commissione d’inchiesta il presidente dell’Autorità nazionale per la tutela dei consumatori, Claudiu Dolot. Le trasgressioni più gravi riguardano la mancata osservanza delle clausole contrattuali per energia elettrica, dal momento che i fornitori hanno modificato i provvedimenti unilateralmente.

Ascoltato ieri in commissione, il direttore generale della compagnia Romgaz, Aristotel Jude, ha ricordato tra le cause dei rincari anche un deficit di gas naturale, sullo sfondo di un consumo più elevato. In primo luogo, le temperature basse registrate tra gennaio e aprile 2021. Per la prima volta, la Romgaz ha estratto l’intera quantità di gas naturale iniettata nei depositi sotterranei nel 2020. La seconda grande causa consiste nella domanda superiore all’offerta, in notevole aumento rispetto al 2020 sia in seguito alla crescita economica post-pandemica sia per la necessità di depositare negli stabilimenti di stoccaggio sotterraneo le quantità di gas naturale necessarie alle forniture durante la stagione fredda 2021- 2022, ha spiegato Claudiu Dolot.

La direzione della Romgaz assicura di poter fornire il fabbisogno di combustibile ai produttori di energia termica, ma non a tutti, bensì solo a coloro che hanno già firmato i contratti. L’annuncio avviene sullo sfondo dei timori espressi da più esperti che, durante l’inverno che si sta avvicinando, il problema non consisterà nel prezzo del gas naturale, bensì nella sua mancanza nelle fasce di consumo di punta.

I lavori alla terza unità della centrale nucleare di Cernavodă saranno ultimati nel 2030, quando l’azienda potrà fornire oltre il 30% del consumo nazionale di energia, ha spiegato ai parlamentari il direttore generale della compagnia Nuclearelectrica, Cosmin Ghiţă. Vorrei sollecitare una volta in più, Loro e i colleghi che fanno parte di strutture europee e vari gruppi politici, visto il dibattito in corso alla Commissione Europea sull’inclusione o meno dell’energia nucleare come tecnologia di produzione energetica sostenibile, di appoggiare nei prossimi mesi questo aspetto, poichè tutti i dati scientifici indicano l’energia da fonti nucleari come una soluzione per il futuro, ha dichiarato Cosmin Ghiţă.

La Commissione Europea ha deciso di stimolare gli stati membri a ridurre le tasse per l’energia e ridistribuire ai più sfavoriti i profitti risultati dalla crescita dei prezzi, come ha annunciato il commissario UE per il mercato interno, Thierry Breton. La Commissione dovrebbe presentare domani misure temporanee di sostegno, però le possibili soluzioni a lungo termine saranno discusse al prossimo Vertice comunitario, in programma dal 21 al 22 ottobre.

Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Proteste a Bucarest (foto: Confederatia Nationala Sindicala
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Il gabinetto Bolojan (foto: gov.ro)
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo per l'Energia, Dan Jørgensen (Foto: facebook.com/ilie.bolojan)
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company