Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eurobarometro d’inverno

I romeni sono molto più preoccupati per il costo della vita che per la sicurezza e la difesa, indica l'Eurobarometro d’inverno 2025.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 25.03.2025, 12:36

Con un conflitto di portata al confine orientale del paese, che desta grande preoccupazione anche tra gli stati europei più lontani e impone misure urgenti per la sicurezza continentale, e con un’America sempre meno legata ai suoi alleati naturali d’oltreoceano, i romeni si stanno rivelando, come sempre, sorprendenti. Pertanto, secondo il più recente Eurobarometro, solo il 47% di loro vorrebbe che l’Unione Europea assumesse un ruolo più importante nel proteggerli dalle crisi globali e dai rischi alla sicurezza, del 19% in meno rispetto alla media europea.

Alla domanda se l’UE dovesse assumere un ruolo più importante nella loro protezione, un altro 26% dei romeni intervistati ha affermato che l’Unione dovrebbe svolgere un ruolo meno importante, rispetto alla media UE del 10%, mentre il 24% è del parere che dovrebbe rimanere lo stesso. Da questo punto di vista, la Romania è al penultimo posto nella classifica dell’UE, con la Polonia fanalino di coda. Al polo opposto si trova la Svezia, dove l’87% dei cittadini ritiene che l’UE debba assumere un ruolo più importante nella loro difesa, seguita da Finlandia, Paesi Bassi (84% ciascuno) e Cipro (83%). D’altronde, solo il 34% dei romeni ritiene che l’UE svolgerà un ruolo più importante nel mondo nei prossimi anni, rispetto al 44% a livello UE.

Alla domanda su quali settori l’Unione dovrebbe concentrare la propria attenzione per consolidare la sua posizione nel mondo, i romeni hanno risposto in primo luogo sicurezza alimentare e agricoltura, difesa e sicurezza, competitività, economia e industria. A livello dell’UE, la difesa e la sicurezza vengono prima di tutto. D’altro canto, i romeni si trovano all’ultimo posto nell’UE anche per quanto riguarda il desiderio di un aumento della solidarietà a livello europeo nell’attuale contesto geopolitico. Alla domanda se gli stati membri debbano essere più uniti per affrontare le attuali sfide globali, il 75% dei romeni ha detto di sì, seguiti dai cittadini della Repubblica Ceca, della Polonia e dell’Estonia. Al polo opposto ci sono Malta, Danimarca, Lussemburgo e Cipro, con oltre il 95%.

Per quanto riguarda i temi che vorrebbero fossero affrontati in via prioritaria al Parlamento Europeo, si tratta dell’inflazione, dell’aumento dei prezzi e del costo della vita, del sostegno all’economia e della creazione di nuovi posti di lavoro, nonché della lotta alla povertà e all’esclusione sociale. La difesa e la sicurezza dell’UE si classificano solo al sesto posto. A livello dell’Unione Europea, invece, la difesa e la sicurezza comunitaria sono al secondo posto, insieme alla lotta alla povertà e all’esclusione sociale.

L’immagine dell’UE in generale è “totalmente positiva” per il 51% dei romeni, al 16° posto nell’UE, e “totalmente negativa” per il 13%, considerando che la media comunitaria è del 50% al primo capitolo e del 15% al secondo. Come lo scorso anno, il 70% dei cittadini romeni che hanno partecipato al sondaggio ritiene che la Romania abbia tratto benefici dall’appartenenza all’UE, principalmente grazie alle nuove opportunità di lavoro. L’indagine è stata condotta tra il 9 gennaio e il 4 febbraio in tutti i 27 stati membri.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company