Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Europa nella morsa del caldo e della siccità

L'intera Europa brucia nella morsa del caldo e deve fare i conti con la siccità.

Europa nella morsa del caldo e della siccità
Europa nella morsa del caldo e della siccità

, 09.08.2022, 13:17

La Francia è in allerta. Per lItalia la conta dei danni allagricoltura sale a miliardi di euro. I Paesi Bassi, la Germania, la Polonia, lUngheria, la Slovenia e la Croazia hanno difficoltà nellassicurare mangimi per animali. In Spagna, i volumi dacqua stoccati nei bacini sono attualmente inferiori di oltre un terzo alla media decennale. Per quanto riguarda il Portogallo, lacqua nei bacini idroelettrici è a metà della media di sette anni. Non dimentichiamo gli incendi che hanno colpito i Paesi del sud Europa! E tutti questi hanno una causa comune: calore eccessivo e grave siccità. E la Romania non vi fa eccezione.



Quasi 243.000 ettari di 30 province romene, ovvero tre quarti del Paese, sono colpiti dalla siccità. I dati più recenti centralizzati dal Ministero dellAgricoltura e dello Sviluppo Rurale rilevano che larea colpita è in aumento rispetto alla fine della scorsa settimana, quando 28 province avevano annunciato che circa 230.000 ettari erano colpiti dalla scarsità dacqua. Le più colpite sono le colture di frumento e triticale, ibrido di frumento e segale: si tratta di 133.000 ettari. Seguono le superfici coltivate a orzo, sorgo, avena e segale – 20.000 ettari, a colza – 24.000 ettari e a mais – 40.000. Gli agricoltori sono disperati e stimano enormi perdite.



Il ministro dellAgricoltura romeno, Petre Daea, ha promesso loro una guida di buone pratiche, realizzata assieme allAccademia di Scienze Agrarie e ai più prestigiosi specialisti romeni, perché, a suo avviso, la siccità può essere combattuta non solo tramite lirrigazione, ma anche tramite le tecnologie applicate e la scelta delle varietà. Per quanto riguarda lirrigazione, Romania deve giungere, entro il 2027, a 2,6 milioni di ettari di superficie irrigabile, per i quali sono stati stanziati 1,5 miliardi di euro dal bilancio di stato – ha affermato il ministro Petre Daea.



In un post sui social, il ministro scrive che lattuazione del programma di riabilitazione del sistema dirrigazioni recentemente approvato dal Governo deve essere fatta giorno per giorno, senza interruzioni. Il ministro ha anche fatto un appello alla responsabilità: le distruzioni avvenute nel corso degli anni non possono essere trascurate. Lincoscienza o la mancanza dazione sono visibili, in alcuni casi, nella vegetazione forestale che ha invaso i canali irrigui, nei canali danneggiati o le stazioni di pompaggio devastate. I lavori di riabilitazione sono iniziati, ma è importante curare e preservare ciò che stiamo facendo e smettere di distruggere – ha affermato il ministro dellAgricoltura.



Ci sono, in Romania, però, numerosi controesempi, ossia opere nel settore ben gestite che si riflettono nei prodotti ottenuti, alla pari di quelli dei Paesi fiore allocchiello dellagricoltura europea. Va aggiunto che in Romania è finita la raccolta del grano, lintera produzione è stata immagazzinata e la quantità ottenuta coprirà il fabbisogno di consumo del Paese, con disponibilità anche per lesportazione.




Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company