Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fascicolo di tradimento in Romania

In Romania, sei persone sono sospettate di tradimento e legami con agenti russi.

The Direction for Investigating International Crime and Terrorism
The Direction for Investigating International Crime and Terrorism

, 07.03.2025, 11:07

Giovedì mattina, i procuratori della Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo (DIICOT) hanno annunciato che sono state fermate per tradimento sei persone che avrebbero negoziato con agenti russi l’uscita della Romania dalla NATO. Nel corso della giornata, le informazioni sono diventate più chiare. Le persone in questione erano raggruppate nel cosiddetto Comando Vlad Ţepeş (Vlad l’Impalatore), guidato, tra gli altri, anche da Radu Theodoru, un maggior generale a ritiro, veterano di guerra, in età di 101 anni.

L’obiettivo dei membri dell’organizzazione era – afferma la DIICOT – quello di “ledere la sovranità e l’indipendenza dello Stato romeno, nonché di minare politicamente e indebolire la capacità di difesa del paese” attraverso “azioni continue, consapevoli, pubbliche o cospirative”. Organizzati secondo il modello di una struttura di tipo militare, con dirigenti e personale esecutivo, i membri del gruppo Vlad l’Impalatore avrebbero reclutato seguaci e pubblicato materiali video online.

Secondo i procuratori, avrebbero anche avviato delle azioni per rimuovere l’attuale ordinamento costituzionale, sciogliere i partiti politici, insediare un nuovo governo formato da membri dell’organizzazione che avrebbero ricoperto incarichi ministeriali, allontanare tutti i dipendenti dalle istituzioni statali, adottare una nuova Costituzione, cambiare la bandiera, l’inno e perfino il nome del paese da Romania a Geţia. Avrebbero voluto una nuova costruzione sociale basata su principi morali e su un sistema di saggezza collettiva.

A gennaio, due degli imputati si sarebbero recati a Mosca, dove sarebbero entrati in contatto con persone disposte a sostenere gli sforzi dell’organizzazione per prendere il controllo del potere statale in Romania. Del resto, la messa sotto accusa, presentata giovedì dalla DIICOT, dei sei membri del Comando Vlad l’Impalatore, sospettati di tradimento, è collegata – è stato detto a Bucarest – all’espulsione dalla Romania di due diplomatici russi.

Più specificamente, le autorità romene hanno deciso di dichiarare personae non gratae l’addetto militare, aeronautico e navale della Federazione Russa a Bucarest, nonché il suo vice, accusati di aver svolto attività contrarie alle disposizioni della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 1961.

Secondo il Servizio Romeno di Informazioni, i due diplomatici russi hanno svolto attività di raccolta di informazioni in aree di interesse strategico e hanno avviato azioni per sostenere gli iter anticostituzionali del gruppo Vlad l’Impalatore. Mosca ha promesso una risposta adeguata, ritenendo ingiustificata e non amichevole l’espulsione dell’addetto militare e del suo vice.

Intanto, alla luce di tutti i presunti fatti menzionati, le autorità giudiziarie romene hanno disposto giovedì sera l’arresto preventivo di due membri del Comando Vlad l’Impalatore, mentre quattro membri sono soggetti al controllo giudiziario per 60 giorni.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company