Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2024, promulgata

Il presidente Klaus Iohannis ha promulgato la legge sul bilancio di stato e quella sul bilancio della previdenza sociale per il 2024.

Finanziaria 2024, promulgata
Finanziaria 2024, promulgata

, 29.12.2023, 15:47

Approvate il 15 dicembre dall’Esecutivo e, cinque giorni dopo, tramite una procedura accelerata dal Parlamento, le leggi sul bilancio di stato e su quello della previdenza sociale per il 2024 sono state promulgate giovedì dal presidente Klaus Iohannis. L’inflazione e il mantenimento degli equilibri macroeconomici sono le principali sfide nel prossimo anno, dichiarava il premier, nella plenaria riunita del Parlamento, quando ha presentato la bozza della Finanziaria 2024, pensata, secondo Marcel Ciolacu, in modo tale da garantire l’aumento del benessere dei cittadini.



Stando al premier, le direzioni strategiche sulle quali si basa questo bilancio sono una strategia economica coerente per raggiungere l’anno prossimo la seconda più importante crescita economica dell’UE, investimenti record, l’aumento dei redditi per 12 milioni di romeni, pensionati compresi, un ambiente economico più forte tramite l’accesso a programmi di sostegno allo sviluppo e la creazione di nuovi posti di lavoro. Però, allo stesso tempo, per avere un ambiente economico equo, veramente concorrenziale, con poche esenzioni e agevolazioni fiscali, un piano coerente di ordinamento delle spese pubbliche e un pacchetto di misure per aumentare la raccolta delle tasse e contrastare con efficacia l’evasione fiscale, accanto a una garanzia ferma per la sicurezza dei cittadini nel contesto della guerra al confine, tramite lo stanziamento di un budget pari al 2,5% del PIL alla Difesa.



E’ un budget attentamente calibrato, per attenuare le pressioni inflazionistiche, sostiene Marcel Ciolacu. Avremo, come nel 2023, un’economia che si svilupperà puntando sugli investimenti, non sul consumo, e perciò abbiamo deciso di prioritizzare gli investimenti che apporteranno metà della crescita economica e avranno un tasso di crescita doppio rispetto a quello del consumo, ha spiegato il premier, nel contesto in cui nel bilancio di previsione dell’anno prossimo, un posto speciale è occupato dagli investimenti, con un valore di circa il 7% del Prodotto Interno Lordo. Mentre per non sprecare denaro su decine di migliaia di progetti avviati e mai portati a termine, per il 2024 sono stati selezionati oltre 150 progetti di investimenti importanti, di cui 108 nei Trasporti e nell’Infrastruttura, 21 al Ministero dello Sviluppo, 13 all’Ambiente, 9 alla Sanità. Oltre all’infrastruttura, gli altri due settori strategici in cui saranno fatti ampi investimenti nel 2024 saranno l’Istruzione e la Sanità. La crescita economica prevista è del 3,4%, mentre il deficit di bilancio è stimato al 5% del PIL.



L’opposizione ha criticato però la struttura del bilancio di previsione. Poco realistica, costruita su cifre false, senza visione, la bozza della Finanziaria non garantisce lo sviluppo della Romania, affermano i rappresentanti dei partiti all’opposizione. Secondo i loro calcoli, in seguito alla sopravalutazione degli incassi e alla sottovalutazione delle spese, il deficit di bilancio supererà il 7% del PIL, quindi non ci sarà un consolidamento fiscale, ma succederà il contrario.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company