Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2025, al Parlamento

La finanziaria della Romania per il 2025, al Parlamento, per approvazione con procedura d’urgenza.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)

, 03.02.2025, 12:08

Il Governo di Bucarest ha approvato la bozza della finanziaria della Romania per quest’anno, elaborata in base a una crescita economica del 2,5%, un’inflazione media del 4,4% e un deficit del 7% del PIL. Dopo l’adozione, il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, dichiarava che è un deficit equilibrato, basato su previsioni prudenti, che mette l’accento sugli investimenti con stanziamenti record di 150 miliardi di lei (pari a circa 30 miliardi di euro). Il ministro assicurava inoltre che ci sono fondi sufficienti per stipendi, pensioni e assegni sociali, però al livello del 2024, quando l’Esecutivo aveva già congelato a inizio gennaio, tramite decreto governativo, qualsiasi indicizzazione o aumento salariale per molte categorie di pubblici dipendenti e le pensioni non sono state più indicizzate al tasso inflazionistico.

Allo stesso tempo, è stata annunciata la riorganizzazione delle istituzioni pubbliche centrali e delle compagnie statali, che dovranno ridurre le spese, ma offrire servizi di qualità. È essenziale mantenere un equilibrio del bilancio anche nei prossimi sette anni, fino al ritorno al deficit del 3%, per poter gestire le vulnerabilità strutturali dell’economia nazionale, ha inoltre affermato il ministro Tánczos Barna. I trasporti ricevono fondi aggiuntivi per il proseguimento dei progetti infrastrutturali avviati, ma anche i ministeri dell’Energia, del Lavoro, dell’Istruzione, della Sanità e dai Fondi Europei. Alla Difesa verrà assegnato il 2,5% del Prodotto Interno Lordo per l’ammodernamento delle attrezzature militari. Anche i budget dei servizi d’informazione aumenteranno, la maggiore crescita essendo quella per il Servizio di Telecomunicazioni Speciali, per l’ammodernamento dell’infrastruttura informatica e per la preparazione delle elezioni presidenziali e amministrative parziali.

Tra le istituzioni che riceveranno meno soldi ci sono, invece, il Parlamento, l’Amministrazione Presidenziale, ma anche i Ministeri dell’Agricoltura, dello Sviluppo e della Cultura. Per quanto riguarda il debito pubblico, il ministro delle Finanze, Tánczos Barna, ha spiegato che è in declino, ma gli effetti dei prestiti precedenti si vedranno a lungo nelle spese per interessi. Secondo lui la Romania dovrebbe produrre di più e prendere in prestito di meno. Tuttavia, alla luce, da un lato, delle proteste di molte categorie di romeni insoddisfatti della limitazione dei loro redditi, e, dall’altro, dell’esigenza imperativa della Commissione Europea di ridurre il deficit, la bozza della finanziaria per il 2025 è arrivata adesso al Parlamento, per essere discussa con una procedura d’urgenza questa settimana, proprio all’inizio della sessione parlamentare. I dibattiti e il voto si annunciano tranquilli, vista la mobilitazione dei parlamentari dei partiti che formano la coalizione governativa, comunque maggioritari.

Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company