Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per la Romania

La Romania ha ricevuto una nuova tranche di 1,3 miliardi di euro dalla Commissione Europea nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

(foto: Copyright European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)
(foto: Copyright European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Lukasz Kobus)

, 11.06.2025, 11:33

La Romania ha ricevuto 1,3 miliardi di euro dalla Commissione Europea, nell’ambito del terzo pagamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tuttavia, non si tratta dell’intero importo, ovvero 2 miliardi, poiché Bucarest non ha attuato le riforme assunte. L’Esecutivo sta valutando la possibilità di modificare il PNRR, in modo che la quarta tranche sia più consistente, al fine di recuperare le perdite. La Romania non è l’unico paese ad apportare tali modifiche e la Commissione e il Consiglio hanno richieste simili da parte di diversi stati membri. Secondo Bruxelles, la Romania ha sei obiettivi in ​​sospeso nei capitoli di riforma del PNRR, la terza tranche, problemi che non ha risolto dallo scorso anno.

La terza richiesta di pagamento della Romania comprendeva 37 riforme e 17 investimenti. Una delle riforme fallite mirava a ridurre la spesa per le pensioni speciali, mentre un’altra mirava a riformare istituzioni o aziende statali. La Romania ha sei mesi di tempo, fino al 28 novembre, per attuare tutte le misure necessarie per sbloccare completamente la richiesta di pagamento n. 3, precisa il Ministero degli Investimenti e dei Progetti Europei.

Questa fase procedurale di sospensione parziale dei fondi non comporta la perdita di alcun euro dall’importo assegnato alla Romania. L’importo di 869 milioni di euro rimane bloccato e verrà riscosso una volta soddisfatti tutti i requisiti. Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Marcel Boloş, ha dichiarato che le autorità romene stanno cercando di rinegoziare il PNRR, al fine di poter sostituire gli investimenti che presentano un ritmo di attuazione rallentato con altri, finanziati dal bilancio statale o da programmi nazionali.

Per ricevere le altre tranche dalla Commissione Europea, la Romania deve attuare anche altre riforme, ha sottolineato Marcel Boloş. “Si tratta della riforma fiscale, della tassa sull’inquinamento per i mezzi di trasporto, della legge sull’energia, delle leggi sulla giustizia, abbiamo il Codice Urbanistico, insieme alla piattaforma elettronica per l’attuazione di queste normative, abbiamo il Codice Forestale, insieme alla decisione di riorganizzare Romsilva e, naturalmente, la strategia sull’idrogeno e la strategia sulla biodiversità”, ha spiegato il ministro.

La scorsa settimana, la Commissione ha avvertito che la Romania e altri due stati europei stanno riscontrando i maggiori ritardi nelle riforme, circa l’80%, e ha raccomandato la semplificazione del PNRR troppo esteso, al fine di concentrarsi sui progetti che possono essere completati entro la scadenza. L’importo totale raccolto dalla Romania dai fondi stanziati ha raggiunto i 10,74 miliardi di euro. L’importo stanziato alla Romania per l’attuazione del PNRR è di 28,5 miliardi di euro, di cui 13,6 miliardi di euro sotto forma di finanziamenti a fondo perduto e 14,9 miliardi di euro sotto forma di prestiti. Gli obiettivi e i traguardi assunti dalla Romania nell’ambito del PNRR devono essere attuati da 20 coordinatori di riforme e investimenti: ministeri e altre autorità pubbliche centrali.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company