Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per ripresa e resilienza

Entro fine anno, la Romania dovrebbe ricevere 10 miliardi di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Fondi europei per ripresa e resilienza
Fondi europei per ripresa e resilienza

, 07.06.2022, 11:17

Le azioni del Governo rientrano nella tabella di marcia affinchè la Romania possa beneficiare di 10 miliardi di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel 2022. Lo ha assicurato a Bucarest il premier Nicolae Ciucă, il quale ha presieduto ieri la riunione del Comitato di monitoraggio del PNRR, la prima dopo il 31 maggio, quando la Romania ha presentato alla Commissione Europea la prima domanda di pagamento, come indica il Governo in un comunicato.

La valorizzazione dei 30 miliardi di euro del PNRR rappresenta uno sforzo coordinato e coerente, con target ben stabiliti, scadenze e responsabili per ogni singolo settore. Abbiamo dimostrato che siamo riusciti a rendere operativo questo meccanismo di finanziamento europeo in un periodo breve e mica facile per la Romania, e inviare la prima domanda di pagamento, ha dichiarato Nicolae Ciucă. Sono state discusse le procedure e le misure associate alla presentazione della domanda di pagamento di circa 3 miliardi di euro alla Commissione Europea, di cui 2 miliardi sono fondi non rimborsabili, mentre il resto finanziamento a forma di prestito.

Il premier ha spiegato che il prefinanziamento di 3,7 miliardi di euro già ricevuto, unitamente alla prima domanda di pagamento, indica chiaramente che la Romania rientra nella tabella di marcia per ottenere quanto si è proposta. Nicolae Ciucă ha precisato che Bucarest invierà alla Commissione Europea la prossima domanda di pagamento nel terzo trimestre del corrente anno. Il suo valore ammonterà a 3,2 miliardi di euro, di cui 2 miliardi non rimborsabili e il resto prestiti.

Anche il ministro degli Investimenti e dei Progetti europei, Marcel Boloş, ha dichiarato che la Romania si sta preparando a presentare a ottobre la seconda domanda di pagamento. In questo periodo, la Commissione Europea potrebbe sollecitare ulteriori chiarimenti sugli obiettivi già raggiunti dalla Romania. Se verranno richieste, le informazioni supplementari saranno fornite da ogni singolo dicastero, attraverso il Ministero degli Investimenti e dei Progetti europei, ha detto ancora Marcel Boloş.

Fino al momento in cui verrà effettuato il pagamento per la domanda di rimborso, la Commissione Europea ha il diritto di sollecitare questi chiarimenti al fine di ottenere informazioni supplementari. Quindi, i ministeri saranno in contatto permanente con noi, come rappresentante nazionale, per presentare, se necessario, le eventuali informazioni supplementari che la Commissione Europea può sollecitare, ha spiegato il ministro.

Le autorità ricordano che i 30 miliardi di euro che la Romania dovrebbe ricevere complessivamente dall’UE entro il 2022, come finanziamenti a fondo perduto e prestiti, saranno destinati a investimenti e riforme, transizione verde e digitale, consolidamento della resilienza economica e sociale e coesione del mercato unico.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company