Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Istituita nell'aprile dello scorso anno, la Giornata dell'Amicizia romeno-tedesca è stata celebrata martedì a Bucarest.

L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro
L'ambasciatore di Germania a Bucarest, Peer Gebauer, e il ministro degli Esteri romeno, Emil Hurezeanu / Foto: mae.ro

, 23.04.2025, 11:28

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce il 21 aprile come “Giorno dell’Amicizia tra la Romania e la Repubblica Federale di Germania”. Martedì è stato celebrato il primo anniversario con un evento al quale hanno partecipato il ministro degli Esteri, Emil Hurezeanu, ex ambasciatore a Berlino, l’ambasciatore tedesco Peer Gebauer, il deputato della minoranza tedesca, Ovidiu Ganţ, e il presidente del Forum democratico dei tedeschi in Romania, Paul Jurgen Porr.

“La Germania e la Romania sono unite da un’amicizia di lunga data e da un partenariato basato sulla fiducia. In questi tempi in cui il mondo si trova ad affrontare numerose sfide globali, l’importanza di tale amicizia diventa ancora maggiore”, ha detto l’ambasciatore Gebauer. A suo avviso, sfide come la difesa della libertà in Europa, il mantenimento delle capacità economiche o la lotta ai cambiamenti climatici possono essere superate solo insieme.

Da parte sua, il capo della diplomazia di Bucarest ha ricordato che la relazione romeno-tedesca di natura strategica si è sviluppata costantemente nei 33 anni trascorsi dalla firma del Trattato bilaterale di cooperazione amichevole e partenariato in Europa. Un rapporto – ha sottolineato Emil Hurezeanu – fondato su un passato storico comune, su affinità culturali e forti legami interumani, nonché sulla volontà condivisa di costruire insieme un futuro europeo migliore.

“La Giornata dell’Amicizia tra la Romania e la Germania segna un momento di eccellenza nelle relazioni Bucarest-Berlino, evidenziando i dinamici contatti politico-diplomatici e settoriali, nonché la vivace cooperazione a livello bilaterale, UE e NATO. Il dialogo politico e la collaborazione multisettoriale, sia a livello federale che dei länder tedeschi, dimostrano un’amicizia autentica e preziosa, che ha superato con successo la prova del tempo”, ha affermato Hurezeanu.

Anche la Camera dei Deputati ha celebrato la Giornata dell’Amicizia tra la Romania e la Germania. Il deputato Ovidiu Ganţ ha sottolineato l’importanza delle relazioni a tutti i livelli tra Bucarest e Berlino, nell’attuale contesto di sicurezza internazionale. “Nella NATO siamo ottimi alleati, come dimostra la collaborazione degli ultimi anni, nonché le concrete intenzioni della Germania di investire nell’industria della difesa in Romania. La Germania è, di gran lunga, il principale investitore nell’economia romena, con oltre 19 miliardi di euro. In un solo anno, tra il 2023 e il 2024, l’aumento è stato di oltre 2 miliardi di euro”, ha detto Ovidiu Ganţ.

Le relazioni bilaterali si svolgono nel quadro definito dal Trattato tra la Romania e la Repubblica Federale di Germania sulla cooperazione amichevole e il partenariato in Europa, firmato a Bucarest il 21 aprile 1992. Il 20 febbraio di quest’anno, la Romania ha celebrato 145 anni di relazioni diplomatiche con la Germania.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company