Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata Internazionale della Donna

L'8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 08.03.2024, 17:29

La Giornata Internazionale della Donna viene celebrata in tutto il mondo da oltre un secolo. Nel 1908, 15.000 donne dell’industria tessile marciavano a New York, chiedendo orari di lavoro ridotti, salari migliori e diritto di voto. Un anno dopo, il Partito Socialista d’America dichiarava il 28 febbraio la prima Giornata Nazionale della Donna. L’idea di trasformarla in una giornata internazionale è nata nel 1910, in occasione di una Conferenza internazionale delle donne lavoratrici svoltasi a Copenaghen. L’iniziativa ebbe successo, tanto che la Festa della Donna fu celebrata fuori dai confini degli Stati Uniti per la prima volta nel 1911, in Austria, Danimarca, Germania e Svizzera.

L’Organizzazione delle Nazioni Unite iniziò a celebrare la Giornata Internazionale della Donna l’8 marzo nel 1975, Anno Internazionale della Donna e nel 1977, l’Assemblea Generale ha ufficializzato questa giornata. Successivamente, è stato deciso anche un tema specifico ogni anno. Il primo tema, nel 1996, era “Celebrare il passato, pianificare il futuro”. Quest’anno il tema scelto è “Investire nelle donne: accelerare il progresso”. Celebrata all’inizio della primavera, la Giornata internazionale della donna non significa, quindi, solo tanti fiori, regali dei propri cari, spettacoli, mostre, conferenze o feste, che, tra l’altro, abbondano anche in Romania, ma è una giornata-manifesto, un’occasione per riconoscere l’impatto delle donne nella società.

Da attiviste e leader a madri, colleghe e amiche, le donne hanno contribuito a costruire la società e a migliorare la vita. Purtroppo, però, le statistiche confermano che restano ancora una categoria vulnerabile, poiché la questione della parità di diritti con gli uomini non è ancora del tutto risolta. Le donne sono ancora discriminate in termini di stipendi, accesso all’istruzione e opportunità di carriera. Sono anche vittime di violenze e abusi sessuali.

“Lunga vita e buona primavera!”, ha augurato alle donne romene il primo ministro socialdemocratico, Marcel Ciolacu. A sua volta, il presidente del Senato, il liberale Nicolae Ciucă, in un messaggio in occasione della Festa della Donna, scrive che “una società civile e prospera è quella in cui ogni donna ha l’opportunità di seguire i propri sogni e obiettivi, in un ambiente equo, giusto e inclusivo. E il nostro dovere è quello di garantire loro questo ambiente. Dobbiamo portare avanti le politiche che promuovono le pari opportunità, che combattono la discriminazione e la violenza contro le donne.”

E poiché si tratta di pari opportunità e non discriminazione, non perdiamo di vista che, il 19 novembre, sarà anche la Giornata internazionale dell’uomo!

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company