Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo, pacchetto fiscale all’esame in prima lettura

Il Governo romeno ha discusso in prima lettura il ddl sulle misure fiscali e di bilancio.

Governo, pacchetto fiscale all’esame in prima lettura
Governo, pacchetto fiscale all’esame in prima lettura

, 21.09.2023, 11:43

A Bucarest, il Governo di coalizione PSD-PNL ha dicusso ieri sera, in prima lettura, il pacchetto di misure volte ad equilibrare a lungo termine il bilancio di stato e a facilitare l’impiego dei fondi europei. Il ministro delle Finanze, Marcel Boloş, ha ricordato che la Romania si è impegnata a rispettare il target di deficit di bilancio del 4,4%. Altrimenti, c’è il rischio che la Commissione Europea sospenda importanti fondi comunitari, vitali per la costruzione di autostrade, scuole oppure ospedali. Abbiamo 46 miliardi di euro nella politica di coesione e altri 29,3 miliardi di euro nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Quindi, parliamo del futuro della Romania, sono 75 miliardi di euro che non ci possiamo permettere di vedere sospesi, ha detto il ministro Boloş.

Oltre al taglio alla spesa pubblica, il Governo mira anche al constrasto all’evasione fiscale, alla tassazione dei profitti e dei grandi patrimoni, nonchè all’eliminazione dei privilegi fiscali. Nel tentativo di calmare la situazione, già bollente in vista degli aumenti di tasse e prezzi, lo stesso ministro delle Finanze ha precisato che, ad esempio, sarà applicata un’imposta dell’1% sul fatturato delle banche e delle microimprese o la crescita dell’IVA che, tuttavia, rimane bassa per certe categorie di beni e servizi. I generi alimentari restano al 9%, i farmaci sempre al 9%, mentre le protesi per le persone con disabilità a IVA zero. Inoltre, abbiamo il 5% per legna da ardere, energia termica, gas naturale, tutto quanto significa consumo della popolazione, ha aggiunto il ministro Boloş.

Prima della riunione di Governo, le misure fiscali e di bilancio sono state discusse anche dal Consiglio Tripartito di Dialogo Sociale, che comprende rappresentanti dell’Esecutivo, dei patronati e dei sindacati. Per la voce del presidente Florin Jianu, i patronati sembrano contenti, poichè hanno ottenuto la promessa che le misure saranno applicate dal 1 gennaio 2024 e che l’IVA per il settore alberghiero, ristorazione e catering (HORECA) non sarà modificata. Resta il 9% per HoReCa, un’ottima cosa per questo settore. Se fosse aumentata l’IVA, avremmo perso completamente la competitività con i nostri vicini bulgari, ha detto Florin Jianu.

Invece, i sindacati non sono contenti del fatto che i buoni vacanza saranno concessi solo ai dipendenti statali con stipendi di fino a 8.000 lei (1.600 euro). Il premier socialdemocratico Marcel Ciolacu ha controargomentato. Con uno stipendio dallo stato di 8.000 lei, non puoi chiedere buoni vacanza e indennità di mensa. I dipendenti con stipendi bassi riceveranno buoni anche d’ora in avanti. Anzi, aumenteremo il valore, ma è totalmente ingiusto concederli anche ai super dipendenti statali, ha detto il primo ministro.

La prossima settimana, il premier Marcel Ciolacu presenterà al Parlamento il pacchetto di misure fiscali e di bilancio per il quale il suo Governo assumerà la responsabilità. Se l’opposizione lo critica con veemenza, il capo dello stato, Klaus Iohannis, invece, lo definisce come un passo nella giusta direzione.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company